::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Regione - Interviene all'assessore Birindelli
Massima attenzione al settore ovicaprino
Viterbo - 4 aprile 2011 - ore 17,15


Angela Birindelli
- “Massimo impegno e azioni concrete da parte della Regione Lazio per la valorizzazione, tutela e promozione dei prodotti caseari ottenuti con latte ovino laziale con l’obiettivo di fronteggiare le difficoltà attuali del settore e sostenere il reddito degli allevatori”.

Lo ha dichiarato Angela Birindelli, assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali della Regione Lazio, a margine del tavolo che si è tenuto oggi con i rappresentanti della Coldiretti presso la sede del Consorzio agrario di Viterbo.

Il comparto ovicaprino del Lazio è il terzo in ordine di importanza a livello nazionale ed è un settore produttivo strategico per l’economia agricola regionale. Attualmente più di altri comparti sta risentendo delle difficili situazioni congiuntali, economiche e finanziarie, con contrazioni sempre più significative del reddito percepito dagli allevatori.

La Regione è molto sensibile a tali problematiche e per affrontarle in modo adeguato ha costituito un tavolo istituzionale, replicando la positiva esperienza acquisita con il tavolo sul latte bovino, così da condividere con tutti gli attori della filiera azioni ed iniziative per fronteggiare lo stato di crisi e sostenere gli allevatori nella contingente difficoltà.

In attesa che il tavolo istituzionale, insediatosi la settimana scorsa, svolga la sua importante funzione, la Regione ha determinato e si appresta a rendere operative alcune importanti azioni a salvaguardia e supporto del settore, attraverso il PSR 2007/2013 del Lazio.

“Nel percorso operativo di iniziative a favore del settore ovicaprino – aggiunge l’assessore - grande importanza riveste il nuovo bando pubblico previsto dalla misura 123 del Piano di Sviluppo Rurale del Lazio per il settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli con uno stanziamento complessivo di 15 milioni di euro. Nell’ambito di questa iniziativa, priorità assoluta verrà riservata proprio ai produttori del settore ovicaprino.

Nella stessa direzione – ha concluso la Birindelli – va anche il negoziato attualmente in corso con Bruxelles per attivare nel PSR una specifica misura a favore del benessere animale. Tale misura prevede la corresponsione di un sostegno a favore di tutti quegli allevatori che si impegnano ad introdurre, o mantenere, in azienda metodi di allevamento che salvaguardino il benessere degli animali.

Tale aspetto costituisce il presupposto essenziale per attivare e rendere disponibili gli stanziamenti finanziari che la Regione intende destinare all’attuazione di questa misura, che sono pari ad almeno 15 milioni di euro”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-