- Con la tappa di Ronciglione in aprile si apre ufficialmente la decima edizione del Tuscia in Jazz.
Nel 2011 il festival jazz viterbese festeggia infatti le sue prime 10 candeline. Nato nel 2002 a Ronciglione grazie ad Italo Leali, Sandro Ferrari e Gianluca Iezzi il Tuscia in Jazz ha saputo imporsi in questi anni a livello nazionale ed internazionale fino ad essere considerato dal referendum indetto dalla rivista Jazzit, la più importante del settore, uno dei migliori festival italiani secondo solo a Umbria Jazz.
In questo decennio di musica il Tuscia in Jazz ha saputo imporsi e farsi conoscere alla grande platea e vi è riuscito anche senza i grandi finanziamenti pubblici su cui possono contare molte manifestazioni nazionali.
La forza di questo festival è infatti da ricercarsi nel forte coinvolgimento di sponsor privati come: Grappa Zanin, Carivit e Futura Grafica solo per citarne alcuni.
Importante è anche l’appoggio dei comuni interessati e dell’assessorato alla cultura della Provincia e il suo assessore Fraticelli con cui l’organizzazione ha iniziato uno stretto rapporto di collaborazione.
Ad aprire questa decima edizione sarà uno dei musicisti italiani più stimati e uno dei talenti più sorprendenti di questi ultimi anni Francesco Cafiso.
Con lui ci saranno Leonardo Corradi all’hammond, anche lui una delle migliori promesse di questi anni, Flavio Boltro alla tromba e l’inossidabile Gegè Munari alla batteria. Nei giorni seguenti si esibiranno sul palco del festival artisti nazionali e internazionali come Gegè Telesforo, Ben Sidran, Fabio Zeppetella, Francisco Mela, Antonio Ciacca, Doug Weiss, Aldo Bassi e Rick Margitza.
Durante il periodo del Ronciglione Jazz Spring, che si terrà dal 22 al 25 aprile, si terranno anche i corsi di musica del festival a cui hanno aderito 120 allievi da tutta Europa e i corsi di fotografia musicale tenuti da Davide Susa.
Grazie alla collaborazione con l’assessorato al Turismo del comune di Ronciglione e l’associazione dei commercianti “Gli Unicorni” la cittadina lacustre si sta preparando al meglio per ricevere tutti gli ospiti del festival. Anche le vetrine dei negozi saranno dedicate al festival e le attività commerciali offriranno speciali pacchetti per l’occasione.
Collaborano all’iniziativa anche il palazzo delle Maestranze e l’associazione Mariangela Virgili. Le due importanti realtà cittadine hanno infatti messo a disposizione dell’organizzazione le loro strutture per lo svolgimento dei seminari e dei vari corsi.
“Siamo grati all’assessore Duranti – dichiara Italo Leali – per aver riportato il Tuscia in Jazz a Ronciglione e felici della splendida collaborazione che sta nascendo con l’associazione dei commercianti di Ronciglione.
Sento nell’aria un nuovo spirito di collaborazione nella cittadinanza e nelle associazioni locali, che mi fa ben sperare per il futuro della manifestazione.
Da qui dieci anni fa il festival è partito e sono felice che qui festeggerà la sua prima decade. Il 2011 si presenta come un grande anno per il Tuscia in Jazz, oltre alla tappa più importante del festival a Soriano nel Cimino, il programma sarà presentato alla stampa l’otto maggio, le conferme di Canepina, i magnifici risultati ottenuti al Civita Summer Jazz di Bagnoregio, da quest’anno avremo la New Entry di Bagnaia in Jazz.
Tornando al Ronciglione Jazz Spring Festival le forti prevendite di questi giorni ci stanno portando velocemente al sold out per tutti i concerti. Oramai sono rimasti pochi biglietti, per chi vuole sono in vendita presso il Caffè Nuovo e l’Agenzia Vicotours di Ronciglione, ed il successo è praticamente confermato, anche dalle prenotazioni che stanno arrivando presso le strutture ricettive della città.
Dai dati che ci sono pervenuti già oltre 200 persone hanno prenotato a Ronciglione per partecipare al festival. Altra grande novità di quest’anno sarà la presenza di Radio Città Futura che seguirà tutta la manifestazione come media partner, trasmettendo interviste e concerti. Oltre a loro ci saranno anche Jazz Chanel ed altre televisioni locali.”
L’appuntamento è dunque a Ronciglione a partire dal 21 aprile con i grandi musicisti del Tuscia in Jazz. Info e prenotazioni 393/9511130.
|