::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Cellere - Grazie alla giornata ecologica organizzata dall'Associazione di promozione sociale
Ripulito il tratto dalla chiesa di Sant'Egidio al paese
Viterbo - 4 aprile 2011 - ore 13,40


Le immagini della giornata ecologica a Cellere
Luigi, operatore del servizio civile nazionale Prociv Arci Timone 1 ha raccolto del vetro
Gli operatori di Aps Cellerè e della Prociv Arci Timone 1 di Cellere
I rifiuti da raccogliere lungo la strada Cellere
Riceviamo e pubblichiamo - Il 2 aprile si è svolta a Cellere una giornata ecologica con l’obiettivo di ripulire il percorso che dal paese conduce alla chiesa rinascimentale di Sant’Egidio di Antonio da Sangallo il Giovane.

L’evento è stato organizzato dalle associazioni Cellerè, proloco e Cellere tra Natura e Tradizione, con la collaborazione dei ragazzi del Scn e del gruppo di protezione civile a cavallo. Ha coinvolto circa quindici cittadini che, dalla mattina alla sera, in due turni, si sono impegnati in una profonda pulizia della strada e degli immediati dintorni, deturpati da rifiuti di ogni genere.

Due gli scopi dell’iniziativa:
restituire il paesaggio periurbano al suo stato naturale, liberandolo dalla carta, dalla plastica e altri materiali che la disattenzione e l’incuria hanno lasciato marcire lungo la strada che dovrebbe essere una delle porte d’accesso del paese;

stimolare nella cittadinanza una riflessione sugli effetti dei gesti che quotidianamente si compiono, invitandoli a prestare più attenzione all’ambiente e, soprattutto, cominciando a dare un buon esempio per una partecipazione responsabile alla cura del nostro patrimonio ambientale e paesaggistico.

Un comportamento virtuoso che inizia da noi stessi può migliorare realisticamente la vivibilità e la salubrità dei luoghi che abitiamo.

I due gruppi che si sono attivati nel corso della giornata sono riusciti a compiere un ottimo lavoro, togliendo dai bordi della strada più di quindici sacchi di immondizia, oltre a molti rifiuti di grandi dimensioni e sterpaglie varie.

A tal proposito, la plastica dispersa nell’ambiente origina un elevato danno paesaggistico e un inquinamento dell’ecosistema, soprattutto a causa della sua natura indistruttibile, mentre altri materiali possono produrre un pericoloso inquinamento del suolo e delle falde acquifere.

Una giornata intensa e piacevole che speriamo possa ripetersi al più presto per altre aree a rischio di inquinamento e coinvolgendo un numero maggiore di cittadini.

Per saperne di più su Cellerè e continuare a seguire le iniziative delle associazioni celleresi consultare il sito www.cellere.org e la pagina face book Cellerè APS.
A tutti coloro che hanno partecipato un ringraziamento di cuore.

Cellerè associazione promozione sociale
Cellere


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-