 |
Montefiascone
|
|
|
Riceviamo e pubblichiamo - L' asta per la concessione ai privati della Rocca dei Papi è stata annullata, qualche giorno dopo un'amica mi porta una busta arrivata dalla Germania, dalla cittadina gemellata con Montefiascone: Ergoldsbach.Il plico contiene 2 fogli con 46 firme diverse compreso Presidente e Vice dell'associazione per il gemellaggio: “Petizione per la Rocca dei Papi” .
Ben 46 persone indignate e desiderose di aiutare tutti i Montefiasconesi a mantenere il possesso del patrimonio cittadino.
Ecco fatto, avranno pensato i tedeschi, 46 firme non saranno tantissime ma sono importanti, chissà quanti montefiasconesi avranno già firmato.
Solo 85 e neanche tutti di Montefiascone, solo 85 su 13600 abitanti. Lungi da me l'idea di bacchettare i miei concittadini, voglio solo chiedervi 3 minuti di attenzione per leggere e poi, se volete, riflettete.
Lassù in Germania, non hanno pensato se e a chi poteva dare fastidio la petizione, no proprio no. Magari hanno pensato che il patrimonio storico culturale della nostra città non debba essere svenduto. Oppure hanno confidato nella capacità dei montefiasconesi di riuscire a gestire proficuamente i beni comuni senza sentirsi schiavi del clientelismo dei politicanti locali. Potrebbero addirittura aver pensato che dietro a quell'asta poteva esserci l'interesse di qualche furbetto locale che, in assenza di amministrazione, voleva prendersi ciò che non gli apparteneva.
Che immaginazione questi cittadini di Ergoldsbach, e quanto pensano, e che ragionamenti. “Il sonno della ragione genera mostri“ diceva Garcia Lorca.
I nostri amici tedeschi ci hanno dimostrato cosa si può e si deve fare: ragionare. Se volete riflettete, anche perché tra poco si vota. Un ringraziamento ai firmatari montefiasconesi, ed un caloroso abbraccio agli amici tedeschi che spero di incontrare presto per ringraziarli di persona.
Angelo Macera
Cittadino di Montefiascone e operatore commerciale
|