::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Acquapendente - Il Pdl dopo l'approvazione dal consiglio provinciale
Un piazzale ai Caduti di Nassirya
Viterbo - 3 aprile 2011 - ore 19,50


Riceviamo e pubblichiamo - Considerato he le Forze Armate Italiane sono, sempre più spesso, impegnate nel mantenimento della pace in vari scenari internazionali, dando prova della sensibilità ed impegno nei confronti della popolazione locale.

Che molti sono i militari italiani caduti nello svolgimento delle loro funzioni, riteniamo fare atto doveroso nel chiedere di commemorare i nostri soldati con ogni forma e mezzo, dando segnale di estrema vicinanza e sostegno.

Per quanto sopra esposto siamo a presentare la seguente mozione:

il consiglio provinciale impegna il presidente della giunta ad attivare le procedure necessarie per l’intitolazione della piazza antistante al liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Acquapendente, di pertinenza dell’amministrazione provinciale, ai Caduti di Nassirya.

Con questa mozione, presentata dal Pdl e dall’Udc, la promessa è stata mantenuta. Finalmente la più brutta pagina della politica istituzionale aquesiana è stata cancellata.

Il piazzale del complesso degli istituiti scolastici superiori: Itis, Ipsia e Liceo Scientifico di Acquapendente, sarà intitolato ai Caduti di Nassirya.

Non solo una ricorrenza commemorativa, ma un grande evento che si aggiungerà alle celebrazioni nell’ambito dei festeggiamenti del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, con un forte accento al dovere dei militari italiani impegnati in missioni di pace.

La promessa è stata fatta il 15 marzo 2010, dai consiglieri comunali e dai dirigenti aquesiani del Pdl, in occasione della campagna elettorale per le elezioni provinciali e regionali.

Ad avviare le procedure, con voto unanime di tutto il consiglio provinciale, sarà l’amministrazione provinciale.

La comunità aquesiana ringrazia il presidente Meroi, il presidente del Consiglio Camilli, il vicepresidente Equitani, i consiglieri Mantuano e Bigiotti per aver presentato la mozione, ma in particolare tutto il consiglio provinciale e soprattutto la minoranza che ha dimostrato un senso civico e istituzionale esemplare.

Questo voto unanime ha dato un colpo di spugna all’infamante rifiuto, prima della giunta Piazzai poi dell’attuale giunta Bambini, di celebrare i caduti italiani a Nassirya con l’intitolazione di una piazza o via sul territorio comunale, come aveva fatto Veltroni a Roma e come avevano realizzato tutti i comuni del circondario.

Un rifiuto che aveva “infamato” tutta la comunità aquesiana, “la Perla dell’Alto Lazio”, la Città nobile di Acquapendente, disonorata, prima dal precedente sindaco Piazzai, che giudicò la richiesta, avanzata dai Consiglieri Comunali del Pdl di Acquapendente, come ”non meritevole”, poi dall’attuale sindaco Bambini, che alla prima richiesta rifiutò per mancanza di toponomastica, prendendo in giro i cittadini, mentre alla seconda richiesta neanche si è degnato di rispondere.

Ora che il sindaco Bambini è stato solennemente “schiaffeggiato” dal voto unanime dal consiglio Provinciale, facendo una pessima figura, gli aquesiani si chiedono con che faccia si presenterà, ammesso sia rieletto, all’inaugurazione del piazzale dedicato ai caduti italiani a Nassirya, quando per ben due volte si è rifiutato di farlo in precedenza.

Coordinamento e Gruppo Consigliare Pdl Acquapendente.
Maria Dolores Rappoli
Giuseppe Buzzico
Giuseppe Casali


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-