- Bassano Romano - 2001 Tuscia 1 - 0
BASSANO ROMANO: Sernacchioli, Pompei, D. Gai, M. Gai, Moroni (31' s.t. Moretti), Pozzoli, Venturini, D'Achille (1' s.t. Maggi), Giardini, Morbidelli (20' s.t. Sgarra), Fravolini
A disposizione: Torroni.
Allenatore: Marchetti.
2001 TUSCIA: Venanzi, Monti, Celestini (16?st Giulianelli), Quatrini, Valeri, Moretti, Mancuso (31?st Ippoliti), Chiurazzi, Tosini (20?st Obinna), F. Latini, C. Latini.
A disposizione: Lazar.
Allenatore: Romiti.
ARBITRO: De Sanni di Civitavecchia
RETI: 34' s.t. Giardini
Riparte con una vittoria di misura sul 2001 Tuscia, giunta a cancellare il brutto passo falso di Manziana, la rincorsa del Bassano Romano alle zone nobili della classifica.
Risultato frutto di una gara priva di grandi emozioni, condizionata dal forte caldo e decisa dal gol partita di Giardini, che regala così di fatto i metaforici "tre chiodi" all'undici bassanese.
Da segnalare, prima del calcio d'inizio, l'iniziativa a favore dell'Avis promossa dal presidente Boldorini che ha visto protagoniste entrambe le formazioni. Si comincia a ritmi blandi, e gli unici pericoli del primo tempo per i due portieri arrivano esclusivamente dai calci piazzati: al 20' sul fronte ospite è Mancuso a spedire alto di testa l'invito di Quatrini; i locali rispondono con la fiondata di Marco Gai (sempre tra i migliori in casa Marchetti) su calcio di punizione, che obbliga Venanzi alla deviazioni con i pugni sopra la traversa.
In avvio di ripresa la musica non cambia, e se da una parte gli ospiti si fanno sentire con un colpo di testa di Quatrini che termina alto (15'), i rossoblù di casa rispondono con l'insidioso diagonale rasoterra di Giardini sul quale Sgarra non riesce ad arrivare ad un passo dalla porta (25').
Ma è proprio quando la gara sembra incanalarsi sui binari di uno scialbo 0-0 che arriva la rete del Bassano: Marco Gai cerca in area Giardini con un calcio di punizione dalla trequarti, l'attaccante bassanese ricambia l?invito con uno splendido colpo di testa in anticipo sull'uscita di Venanzi che vede la palla finire in fondo al sacco.
La formazione di Villa San Giovanni a questo punto tenta il tutto per tutto, ma deve fare i conti con un pronto Sernacchioli che al 37' devia miracolosamente in angolo il colpo a botta sicura sottoporta del nuovo entrato Obinna, salvando così il risultato che rimarrà invariato fino al 92'.
|