:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Oggi la cerimonia a Palazzo dei Priori
La Banca di Viterbo festeggia 100 anni
Viterbo - 30 aprile 2011 - ore 20,00


- 1911-2011: cento anni celebrati il 30 aprile da Banca di Viterbo Credito Cooperativo in un’affollata sala Regia di Palazzo dei Priori, in cui hanno voluto testimoniare il proprio saluto augurale il vescovo Lino Fumagalli, il sindaco Giulio Marini, il presidente della Provincia Marcello Meroi, il governatore della Regione Lazio Renata Polverini, il presidente della Camera di Commercio Ferindo Palombella e molti altri ospiti.

In una Viterbo densa di avvenimenti, da San Pellegrino in fiore all’inaugurazione di piazza dell’Unità d’Italia, non è passato inosservato il significato della ricorrenza secolare di quello che è ormai l’istituto di credito del territorio viterbese, nato come “Cassa rurale cattolica cooperativa di prestiti e risparmio in contrada le Farine”, che oggi ha raggiunto ragguardevoli risultati puntando sulla sussidiarietà, anteponendo la persona al capitale, e è divenuto un punto di riferimento per il territorio con presupposti di sviluppo futuro, che prevedono aperture di nuovi sportelli e agenzie per vivacizzare in modo continuativo l’economia della Tuscia.

Come ribadisce il presidente Luigi Manganiello: “Banca di Viterbo è sempre stata al servizio dell’intero contesto sociale in cui è nata e lo sarà anche nel futuro”.

“Ricordare è importante - afferma il direttore generale Massimo Caporossi - e abbiamo voluto sancirlo con una pubblicazione di cui è autore Luigi Ceppari, che si pone come raccolta di ricordi resa per favorire sopratutto alle nuove generazione una ricostruzione precisa e importante che segna questa data storica”.

Data fregiata anche da un annullo filatelico. Durante la cerimonia sono state ricordate figure significative scomparse, come il presidente Primo Michelini, e assegnate medaglie commemorative a coloro che hanno svolto ruoli di responsabilità all’interno di Banca di Viterbo.

“Una banca - ha asserito il presidente onorario Alberto Ciorba - che trova linfa nei suoi 2110 soci e nel riconoscimento, ieri come oggi, dei suoi valori fondanti, che sono il radicamento territoriale, mutualismo e la centralità della persona”.

“Una storia fatta di uomini - ha evocato l’attore viterbese Piermaria Cecchini che ha condotto l’incontro – che hanno creduto in ciò che facevano, certi che alla fine il lavoro comunque paga”.

La storia continua e le manifestazioni per il centenario si protrarranno sino a tutto il 2011.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-