- Etrusca – Civitella d'Agliano 0 - 0
ETRUSCA (4-3-1-2): Mariotti; Rocchi M, Ercolani, Rocchi O, Prugnoli; Catarcia (Bersaglia), Ceccarini, Mecorio; Selvi, Furietti (De Angelis), Melaragni (Virtuoso). A disposizione: Zampilli, Sonno, Cannistraro, Fratini. Allenatore: Bandiera
CIVITELLA D’AGLIANO (4-4-2): Andreucci; Costantini, Settimi, Primi, Lauro G (Lauro F); Arcangeli E, Giamberardino, Taschini, Arcangeli M (Carboni); Lauro, Salvi (Macchioni). Allenatore: non pervenuto
ARBITRO: Bellanova (Viterbo)
L’Etrusca impatta dinnanzi ai propri sostenitori. Contro un roccioso Civitella D’Agliano la truppa lacuale non va oltre lo 0-0, seppur dominando il terreno di gioco e creando le maggiori occasioni.
Mariotti a fine gara tornerà negli spogliatoi senza mai aver raccolto un pallone pericoloso. Mister Bandiera torna al 4-3-1-2, con l’assenza di bomber Di Pietro Selvi passa sulla trequarti, Mecorio a sinistra. Sul fronte opposto Giamberardino e compagni confermano il collaudato 4-4-2. Il primo tempo scivola via veloce, i padroni di casa giocano meglio ma mai riescono a trafiggere Andreucci.
Saranno almeno 5 i tiri in porta, 3 partiti dai piedi di Melaragni. L’imprecisione ed un terreno allentato dalla pioggia però contribuiscono a scemare velocità e triangolazioni.
Meglio la ripresa, con gli innesti di Virtuoso, De Angelis e Bersaglia per i locali, Lauro, Carboni e Macchioni per gli ospiti. Preoccupati più che altro di contenere, mai di offendere.
Virtuoso si procura l’occasione della gara, ma il suo pallonetto finisce facilmente nei guantoni del portiere avversario. Palla buona anche per De Angelis, che di sinistro spedisce a lato. La gara si chiude così, con lo 0-0 che sta stretto all’Etrusca (ai punti avrebbe vinto) ed una lunghezza guadagnata da un Civitella che ormai è praticamente salvo.
|