:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Civita Castellana - Oggi la conferenza dei Medici per l'ambiente
L'Isde informa sui pericoli legati all'arsenico
Viterbo - 30 aprile 2011 - ore 19,30


- Continuano gli incontri dell'Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde (International society of doctors for the environment - Italia) con i cittadini sul problema dell’arsenico nelle acque.

Sabato 30 aprile a Civita Castellana, presso la sala Pablo Neruda, Antonella Litta, referente dell’Associazione per Viterbo, ha tenuto una relazione medico - scientifica sul tema: "L'arsenico nelle acque destinate a consumo umano: problematiche ambientali e sanitarie, e proposte d'intervento".

La relazione, preceduta da un intervento di Luigi Cimarra, che ha evidenziato l’importanza e l’indissolubilità del rapporto ambiente e salute anche da un punto di vista storico, artistico e filosofico, è stata incentrata su i meccanismi di azione e d'interazione dell'arsenico, elemento tossico e cancerogeno, e le patologie neoplastiche e le malattie correlate all'esposizione cronica a questo elemento soprattutto attraverso l'assunzione cronica di acque contaminate e di alimenti preparati con le stesse.

Nel corso della relazione sono state anche illustrate le proposte dell'Associazione italiana medici per l'ambiente per realizzare subito interventi efficaci per fornire di acqua dearsenificata alle popolazioni che, come raccomandato dalla comunità scientifica internazionale e dall'Organizzazione mondiale della sanità, deve avere come obiettivo di qualità un contenuto di arsenico pari a zero (o al più e in via transitoria di 5 microgrammi/litro) nelle acque destinate a consumo umano come vera e sicura tutela della salute pubblica.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-