- Giovedì 28 Aprile è stata la volta del “Trofeo Primavera” al campo scuola di Viterbo con la disputa di molte gare a partire dalla categoria Esordienti A fino ad arrivare a quelle Senior.
L’Alto Lazio Colavene di Civita Castellana era presente con cinque atleti che hanno manifestato la loro superiorità nelle discipline a cui hanno partecipato, ottenendo: n° 5 primo posto; n°1 secondo posto; n° 2 quarto posto e n° 1 quinto posto.
Nelle nove gare a cui hanno preso parte, mentre il cronometraggio elettrico, che quest’anno è sempre presente nell’impianto viterbese, appassiona ancor di più tecnici, atleti e sostenitori che hanno sempre la fortuna di assistere a gare particolarmente combattute.
Giorgia Angeli ha vinto con autorità la gara dei 50 metri piani categoria Esordienti a con un ottimo 7”44 che rappresenta il suo primato personale per quanto concerne la misurazione elettronica e che denota ancora una crescita della giovane velocista.
Martina Turco sembra non aver molto risentito del salto di categoria, infatti tra le Ragazze ha centrato una doppietta vincendo sia il salto in lungo con mt 4.17 (primato personale con la battuta fissa) sia il lancio del vortex con una ottima performance che le ha permesso di sfiorare il limite dei 40 metri, il suo 39.29 è anch’esso limite personale, a suggellare il dominio civitonico nella categoria Ragazze il secondo posto di Valeria Carvetti nel lungo con mt 4.03 ed il quarto posto sempre di Valeria nel lancio del Vortex.
Di scena anche i maschietti con Federico Marcucci che si è imposto nella gara del salto in lungo superando la soglia dei quattro metri, infatti con una serie molto regolare si è affermato con mt 4.04, il biondo atleta dell’Alto Lazio ha poi conquistato anche un quarto posto nel Vortex con mt 31.75, entrambi le misure rappresentano il nuovo primato personale dell’atleta.
Per i più grandi era presente Francesco Marchetti che nella categoria Cadetti ha voluto eguagliare i più giovani facendo rilevare due primati personali, nel salto in lungo con mt 4.94 che gli è valso il quinto posto assoluto, scendendo poi sotto i 42” nei 300 piani, dove è salito sul gradino più alto del podio dopo aver vinto una batteria combattutissima risolta sul filo di lana con il rilevamento cronometrico di 41”95.
Buone prestazioni, quindi, per gli atleti allenati da Giorgio Cimarra, Antonella Calcinari e Manila Pazzaglia, oltre alle singole vittorie, molto significativi sono i progressi degli atleti che permettono sempre di ritoccare primati personali, proprio il miglioramento è la linfa vitale per continuare ad allenarsi con sempre maggior dedizione e costanza, in previsione delle prossime e impegnative gare del calendario estivo propone che, consentiranno ai giovani atleti del settore giovanile di occupare posizioni di grande prestigio e nel prossimo futuro andranno a integrare il settore agonistico dell’Alto Lazio Colavene, dalla categoria allievi fino agli assoluti maschili e femminili.
|