- Piazza Sallupara, il Comune pensa al recupero.
Svelato il mistero su come l'amministrazione intende utilizzare i 250mila euro che la Regione ha destinato a Palazzo dei Priori, premio per la virtuosità nel patto di stabilità regionale.
Con gran parte dello stanziamento, 220mila euro, il Comune intende acquistare il rudere delle ex scuderie di Sallupara. Risparmiando anche qualche decina di migliaia di euro.
“Poi la fondazione Carivit – spiega il sindaco Marini – ha già un progetto che ci cederà”. Quindi con un milione di euro dalla Carivit lo stabile sarà recuperato.
Destinazione: sociale, con un occhio di riguardo al mondo dei giovani. In pratica, il progetto che l'assessore ai Servizi Sociali Daniele Sabatini tempo fa aveva soltanto accennato. Tramonta, quindi, una vecchia idea di realizzare sempre nello stesso posto, un mercato coperto.
Il mistero sulla destinazione dei 250mila euro regionali è arrivato a fine visita del presidente della Regione Renata Polverini. Parlando a Viterbo aveva ricordato lo stanziamento, ma il primo cittadino non aveva svelato come l'amministrazione intendesse spendere quei soldi.
“Fino a quando – ha detto Marini – il presidente non avrà preso visione di persona, trattandosi di una iniziativa da concordare con la Regione stessa”.
Dopo il ricevimento a palazzo dei Priori e dopo il brindisi e taglio della torta e prima di ripartire per Roma, Renata Polverini e il sindaco, accompagnati dal vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani hanno visitato l'area e rivelato i piani in programma a palazzo dei Priori.
Detto fatto. Per il premio Euro d'Oro, conferito lo scorso mercoledì 27 aprile dalla Regione Lazio al Comune di Viterbo, nell'ambito al Patto di Stabilità Regionalizzato 2010, è già stato individuato un obiettivo.
E questa mattina il sindaco Giulio Marini ha voluto confidare alla Presidente Renata Polverini il suo progetto per la città. L'occasione si è presentata a seguito della conferenza di presentazione di Lazio in Fiore a Palazzo dei Priori e dell'inaugurazione di Piazza Unità d'Italia.
Il primo cittadino insieme alla presidente della Regione Lazio Renata Polverini e all'assessore regionale alla Cultura Fabiana Santini, con il vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, si sono recati in piazza Sallupara, a pochi metri da piazza della Rocca.
“I 250 mila euro stanziati dalla Regione con il premio Euro d'Oro – ha spiegato il sindaco Marini al Governatore Polverini – vorrei destinarli al recupero delle ex scuderie, una struttura antica, realizzata da un grande artista come il Bramante, pesantemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e purtroppo dimenticata negli anni.
Con buona parte della somma concessa dalla Regione, 220 mila euro, andremmo ad acquistare la struttura attualmente di proprietà demaniale.
Con la cessione di un progetto di recupero da parte della Fondazione Carivit e la concessione di una sostanziosa somma da parte della Cassa di Risparmio di Viterbo, pari a un milione di euro, potremmo, nel giro di poco più di un anno, restituire al territorio viterbese una struttura da destinare ad attività culturali per giovani”.
Il progetto illustrato dal sindaco Marini è stato pienamente accolto e condiviso dalla presidente Polverini.
|