:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Camera di commercio - Oltre 40 partecipanti al corso
Seminario sui controlli della filiera vitivinicola
Viterbo - 30 aprile 2011 - ore 12,30


- Oltre 40 persone tra imprenditori, professionisti e rappresentanti delle associazioni di categoria del comparto agricolo hanno preso parte giovedì 28 aprile al seminario sul sistema dei controlli della filiera vitivinicola (DLgs 61/2010 e DM 2.11.2010), organizzato dall’Ufficio agricoltura della Camera di commercio di Viterbo, in collaborazione con il Cefas, Coldiretti, Cia e Confagricoltura.

L’incontro aveva lo scopo di illustrare a tutti gli operatori del settore gli adempimenti previsti dai nuovi Piani di controllo sulle filiere a Dop del settore vitivinicolo, con particolare riferimento alle Denominazioni per le quali l’ente camerale ricopre il ruolo di autorità pubblica di controllo, ovvero l’Aleatico di Gradoli, Cerveteri, Colli Etruschi Viterbesi, Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, Tarquinia e Vignanello.

La complessa normativa è stata approfondita da Fabio Grillo Spina e Stefano Sequino, funzionari dell’ispettorato per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari (ICQ – Repressione Frodi), operante presso la sede centrale del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.

Tra i partecipanti al seminario anche Alberto Grazini, presidente dell’ordine degli agronomi e forestali, e Alessandro Soprani, presidente della commissione di degustazione VQPRD VT1.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-