- Due squadre in campo per vincere. Per un unico, grande, obiettivo. Ultimo impegno di stagione regolare per i colori dei Lions Alto Lazio rugby, società che ha riunito dalla stagione 2010-2011 i settori giovanili delle piazze storiche della pallaovale viterbese: Civita Castellana, Montevirginio-Oriolo e Viterbo.
Torna il rugby giocato sul campo, quindi, dopo la sosta pasquale. L'ultimo turno del campionato 2011-2012 dell'Under 16 regionale (il torneo Under 18 Elite dei Lions è terminato da oltre un mese) prevede per questa domenica un doppio impegno fuori casa. Ma entrambe le gare hanno un grande valore per i Lions, visto che il risultato dell'una è legato a quello dell'altra e viceversa.
La squadra inserita nel girone 2 si reca infatti a Fiumicino (alle 11) per affrontare la formazione di casa. Mentre l'altra squadra Lions, quella del girone 3, si sposta sul campo del Pomezia Rugby (alle 11).
Perchè i risultati delle due squadre sono concatenati? Perchè un risultato positivo ottenuto contro il Fiumicino, unito a uno dello stesso tenore contro il Pomezia, consentirebbe alla formazione Lions del girone 2 di piazzarsi come migliore seconda classificata del campionato (ai danni proprio del Fiumicino).
Si tratta di un posizione che garantisce l'accesso alla successiva fase interregionale dell'under 16, con le migliori formazioni di Campania, Abruzzo e Lazio: un obiettivo molto ambizioso per la grande famiglia Lions Alto Lazio, che è al primo anno di attività in comune.
Sia il quindici allenato da Emiliano Cardoso e Francesco Medori (che, nel girone 2, si piazzerebbe al terzo posto in classifica) che quello affidato a Marco Amicucci e Alessio Ascantini (la squadra del girone 3) saranno in campo per dare il massimo.
|