:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Il consigliere regionale Parroncini dopo la mancata riunione del Cipe
"Matteoli ha dato buca anche per l'autostrada"
Viterbo - 30 aprile 2011 - ore 11,30


Giuseppe Parroncini
- “Il ministro Matteoli ha dato buca anche sull’autostrada tirrenica. Ieri, secondo le sue promesse, si sarebbe dovuto riunire il Cipe per parlare dei 15 chilometri da Civitavecchia a Tarquinia, ma la seduta nemmeno si è svolta.

Il ministro lo aveva assicurato appena 10 giorni fa, all’inaugurazione del nuovo tratto della trasversale.

A proposito: i 17 milioni della Regione Lazio altro non sono se non il recupero del ribasso d’asta dei precedenti lavori”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pd, Giuseppe Parroncini.

“Nella seduta del Cipe del 29 aprile porteremo i 15 chilometri di autostrada tirrenica che vanno da Civitavecchia a Tarquinia: lo ha detto Matteoli al taglio del nastro sulla Orte-Civitavecchia. Ma così non è stato. Anzi: ieri il Comitato interministeriale – dice Parroncini - non si è neppure riunito. Ci risulta inoltre che l’unico progetto esecutivo pronto sarebbe di appena tre chilometri: a voler pensar male, si potrebbe dire che pare studiato apposta solo per un’inaugurazione. Insomma dopo l’aeroporto, le infrastrutture e quant’altro, insieme a Matteoli nella Tuscia viterbese è tornata anche la politica dell’annuncio”.

Parroncini passa quindi al nuovo annuncio, stavolta sulla trasversale. “Ieri la Regione Lazio ha parlato di ulteriori 17 milioni di euro, che insieme ai 100 stanziati dal centrosinistra permetteranno di realizzare un altro lotto che va da Cinelli e Monte Romano. Non poteva essere altrimenti, visto che non si tratta di nuovi finanziamenti ma solo del recupero del ribasso d’asta dei precedenti lavori. Vorremmo inoltre capire se l’Anas è d’accordo sullo stralcio del progetto o se si sia gridato vittoria troppo presto. In ogni caso, adesso però quanto abbiamo lasciato in eredità alla giunta Polverini è finito: speriamo facciano uno sforzo anche loro, evitando di vivere di rendita fino alla fine della legislatura”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-