|
Christian Samà e Asia Cima
|
|
|
- Quando si dice che l'impegno alla fine paga, si può pensare a Christian Samà, Asia Cima, Alessia Del Giudice, Beatrice Ciula, Elisa Pelo, Edoardo Massarelli e Alessia Chiricozzi, che dopo ventotto settimane passate in piscina ad allenarsi, sono tornati dalle finali del campionato regionale Fin, categoria esordienti B, con quattro medaglie appese al collo (due argenti e due bronzi), tre quarti posti, e numerosi altri piazzamenti.
Le gare si sono svolte domenica 27 marzo al centro federale Fin di Pietralata in Roma e vi hanno preso parte solo gli atleti qualificati tra i primi sedici nel corso della fasi eliminatorie.
In mattinata la prima a guadagnarsi delle medaglie è stata Asia Cima. La civitonica tesserata Larus è stata in grado di conquistare due medaglie di bronzo nell'arco temporale di dieci minuti, da prima nella finale dei 50 m rana (crono 0.46.8) e poi nella finale dei 100 m misti (crono 1.32.0).
Nel pomeriggio Asia ha poi nuotato la gara dei 100 m rana, chiudendola in quarta posizione con il crono di 1.44.8. Ottime comunque tutte e tre le prestazioni di Asia, considerando soprattutto che due giorni prima delle gare era debilitata da un'influenza che l'ha costretta a letto con 39 di febbre.
Fotocopia al maschile di Cima è stato il solito positivo Christian Samà in grado di vincere due argenti nel corso dell'intera giornata di finali. In mattinata il piccolo viterbese, di origini calabresi, dieci minuti dopo aver nuotato uno sfortunato 50 m rana (chiuso in quarta posizione con il crono di 0.43.8), è stato in grado di riprendersi fisicamente (ma soprattutto psicologicamente), nuotando un 100 misto praticamente perfetto chiuso in seconda posizione con il crono di 1.23.3.
Nel pomeriggio sempre Samà si è poi ripetuto, conquistando il secondo argento di giornata in una gara, i 100 m rana che lo ha visto all'attacco sin dal primo 25 m (1.35.4).
Due argenti, quelli di Christian Samà che valgono oro soprattutto alla luce dell'infortunio muscolare che lo ha costretto allo stop forzato per più di 40 giorni consecutivi nel corso della stagione.
Sempre nel pomeriggio ottima anche la prestazione di Alessia Del Giudice quarta nei 200 m stile libero, al termine di una gara stupenda chiusa con il crono di 2.56.6. La stessa Del Giudice in mattinata aveva già conquistato altri due ottimi piazzamenti nei 100 m misti (ottava con 1.36.3) e nei 100 m stile libero (undicesima con 1.24.5).
Ottimi riscontri cronometrici anche per Elisa Pelo. La piccola dorsista della Larus nei 100 m dorso è riuscita a migliorare il proprio personale di 1.5 secondi passando dalla dodicesima alla settima posizione (1.27.6). Anche nei 200 m dorso e nei 200 m misti (gara quest'ultima nuotata 10 minuti dopo i 100 dorso) Elisa ha ben figurato chiudendo rispettivamente in nona (3.08.4) e quindicesima posizione (3.15.9).
Buona prova di Edoardo Massarelli anch'egli, come la Pelo, impegnato nella finale dei 200 m dorso chiusa in quindicesima posizione con il crono di 3.03.0.
Ottimi piazzamenti anche per l'altra dorsista di casa Larus, Beatrice Ciula, che nonostante un fortissima otite che gli ha impedito di prendere parte agli allenamenti per l'intera settimana antecedente le finali è riuscita ad onorare l'impegno chiudendo i 50 m dorso in quinta posizione (0.42.9), i 100 m dorso in sesta posizione (1.33.1) e i 100 m misti in quattordicesima posizione (1.39.0).
Nella speciale classifica per società alla fine l'Asd Larus Viterbo con 162 punti è risultata essere diciassettesima (undicesima nella classifica parziale femminile e ventisettesima in quella maschile) un passo in avanti rispetto alla scorsa stagione dove la Larus chiuse in ventiduesima posizione.
Ora per i piccoli nuotatori viterbesi riprenderanno gli allenamenti in vista dei campionati regionali estivi appuntamento finale della stagione dove la squadra farà di tutto per migliorare il piazzamento ottenuto domenica.
|