::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Tarquinia - Il partito esprime la contrarietà all'arrivo dei migranti
Anche l'Udc contrario alle tendopoli
Viterbo - 2 aprile 2011 - ore 17,30


Tarquinia
Riceviamo e pubblichiamo - L’Udc di Tarquinia fermamente contrario alla tendopoli sul territorio.

Da diversi anni ormai il problema dell’immigrazione di persone provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente sta creando una situazione che né il governo italiano né tantomeno l’Unione Europea sono stati in grado di affrontare nella giusta maniera.

Negli ultimi mesi la vicenda ha raggiunto proporzioni ancor più gravi e per questo dal alcuni giorni si stanno eseguendo numerosi sopralluoghi in gran parte dell’Italia, atti ad individuare aree idonee all’allestimento di tendopoli in grado di ospitare centinaia di profughi in fuga dal loro Paese. Come noto anche sul territorio di Tarquinia questi sopralluoghi stanno avvenendo ed il tutto procede all’insaputa delle istituzioni locali che solo per caso ne sono venute a conoscenza.

In tal senso, l’Udc di Tarquinia esprime la propria contrarietà ad un piano che, per l’ennesima volta, mira ad imporre ai territori scelte e ricadute devastanti sul tessuto economico e sociale della collettività, e nel nostro caso va ad aggravare un’area già fortemente penalizzata da numerose servitù ad alto impatto antropico.

Consideriamo inoltre le tendopoli una forma del tutto disumana di accoglienza, che lede i diritti umani fondamentali dei profughi e peraltro non in grado di risolvere il problema in quanto appare con chiarezza come sia solo un modo per de localizzare la crisi in altre aree.

La storia del nostro territorio parla la lingua dell’accoglienza, della solidarietà e della condivisione, ma in questo momento di difficoltà, creato ancora una volta dalla politica delle imposizioni, non siamo in grado e disposti ad affrontare da soli il problema e quindi ad ospitare centinaia di persone.

Come rappresentanti del nostro territorio siamo pronti a mettere da parte ogni appartenenza politica e difenderemo dunque in tutte le sedi la nostra collettività.

Va infatti ribadito come sia giunto il momento che tutti i comuni, le province e le regioni italiane si facciano carico di questa problematica, divenuta una delle più grandi crisi umanitarie degli ultimi decenni, dimostrando quello spirito di collaborazione e disponibilità che Tarquinia già da diversi anni ha fatto suo.

Alfio Meraviglia
Consigliere provinciale

Renato Bacciardi
Assessore comunale

Mauro Bonifazi
Consigliere comunale

Marco Pacchelli
Consigliere comunale

Pierangelo Conti
Vicepresidente dell'Università Agraria

Gino Stella
Assessore Università Agraria


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-