Riceviamo e pubblichiamo - Si è svolta il 26 e 27 marzo a Bellaria la prima conferenza organizzativa nazionale della Libertas, ente di promozione sportiva che tende ad accrescere ogni anno le attività e a consolidare la propria presenza nelle varie esperienze locali (regionali e provinciali).
La parola d’ordine di questa due giorni di confronto e riflessioni tra i delegati presenti è stata innovazione, sia dal punto di vista organizzativo che dell’utilizzo del materiale informatico che va a sostituire per sempre l’obsoleto materiale cartaceo.
Madrina di questa prima conferenza è stata l’olimpionica Sara Simeoni che ha sottolineato l’importanza dello sport basato su principi etici e non solamente sulla competizione pura, ed ha ribadito quanto sia necessario far sentire protagonisti i nostri giovani.
Il presidente nazionale Musacchia aprendo i lavori della conferenza e presentando le linee programmatiche dell’attività dell’ente si è soffermato sulle future strategie, sempre in collaborazione con il Coni in materia di promozione dello sport a livello sociale e come opportunità di integrazione.
Ha anche sottolineato l’importanza della formazione di operatore di base e di secondo livello che possano trasmettere ai tanti giovani tesserati Libertas il concetto di sport visto non solo come fabbrica di campioni, ma come fenomeno culturale ed etico.
Alla conferenza hanno partecipato in rappresentanza del centro sportivo Provinciale Libertas di Viterbo il presidente Roberto Pacifici, il vice presidente Carlo Aronne, l’addetta alla formazione Sabrina Guerra e i consiglieri Antonio Bardeglinu e Carlo Turchetti.
Tutti i partecipanti hanno espresso un sincero ringraziamento al presidente Muracchia e al segretario Generale Nildo Rapiti per la perfetta organizzazione dell’evento e per la rilevanza delle tematiche trattate.
Roberto Pacifici
Presidente Centro Provinciale Sportivo Libertas
|