- Il giorno 21 maggio alle 16,30 si terrà presso la sala Nobile del Comune di Nepi la conferenza intitolata “Nepi mira al cuore”.
Questa iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla drammatica realtà dell’arresto cardiaco che ogni anno solo in Italia miete quasi 60mila vittime.
Questa patologia può essere causata da una malattia cardiaca fino a quel momento rimasta sconosciuta o colpire chi ha già avuto problemi cardiovascolari.
Fortunatamente è possibile intervenire per ridurre questo tragico numero. Quest’incontro spiegherà come.
Relatori sono tre medici qualificati che rivestono ruoli determinanti nella missione di diffondere la cultura della prevenzione in questo specifico ambito: Altamura, primario cardiologo dell'ospedale Sandro Pertini di Roma, presidente associazione “Insieme per il cuore onlus" Giordano, primario cardiologo dell'ospedale di Orvieto, rpomotore dell'evento "Orvieto città cardioprotetta" Squicciarini, vicepresidente Cri Lazio.
Programma
Presentazione di Altamura del filmato di P. Avati realizzato per l’Associazione “Insieme per il Cuore”.
Relazione di Squicciarini che parlerà del problema dal punto di vista pediatrico e dei corsi di primo soccorso con defibrillazione. (BLS-D),
Intervento di Giordano, che parlerà del progetto “Orvieto Cardioprotetta” di cui è responsabile.
Aperitivo di commiato con i prodotti di qualità delle aziende locali è curato di Susanna Burdese
L’incontro, realizzato grazie sensibilità del Comune di Nepi, si avvale della gradita presenza del sindaco Franco Vita, del consigliere con delega alla Sanità Dr. Pier Andrea Chiavari, del vicesindaco Francesco Fazio che intendono sottolineare, partecipando, l’appoggio dell’amministrazione Comunale a questa importante iniziativa.
A volere fortemente questo evento è Donatella Vinotti, titolare di Dovimed che ha voluto offrire, al paese che l’ha adottata da 17 anni, l’occasione di fare il punto attraverso esperti qualificati sull’ arresto cardiaco e gli strumenti per combatterne la mortalità.
Dovimed è la ditta attraverso la quale Vinotti commercializza defibrillatori ed altri prodotti per l’emergenza.
Questa attività si colloca al culmine di una vita dedicata al marketing di materiali ed apparecchiature per il mercato ospedaliero sempre guidata dalla forte motivazione di portare l’innovazione al servizio del benessere del paziente.
L’organizzazione dell’evento, è curata da Ornella Marcucci dell’Asd Essere-Bene-Essere di Nepi.
La condivisione della salute come obbiettivo delle rispettive attività accomuna l’associazione alla Dovimed garantendone l’impegno e quindi la riuscita della manifestazione.
|