 |
Risveglio d'Europa |
 |
Alessio Paternesi |
|
- “Mi sento come se mi avessero stuprato una sorella”.
Alessio Paternesi è sconcertato. “Ho saputo del furto di Risveglio d'Europa solo ieri sera e per caso e ancora non mi capacito”.
La statua, donata al Comune nel 1996, alcuni giorni fa è stata rubata dal deposito al Poggino dove si trovava in attesa dei lavori di recupero del Sacrario.
“E' un fatto gravissimo – dice ancora l'artista – quasi osceno e non lo dico perché è una mia opera ma perché è stata privata la città di una statua importante. Statua che avrebbe dovuto rappresentare l'Italia a Strasburgo”.
E se l'artista prova sconcerto per l'accaduto, il sindaco Giulio Marini si sente “scoglionato”.
“Io davvero non mi capacito. Facciamo tremila cose insieme per migliorare le condizioni della città - dice il sindaco - e poi accadono questi fatti che veramente si rimane allibiti. Anzi scoglionati”.
Intanto sabato sarà inaugurato lo spazio recuperato dal comune al Sacrario dedicato all'Unità d'Italia, la statua di Paternesi che simboleggia tutti i morti della seconda guerra mondiale e il rinascere dell'Europa non ci sarà. Perché qualcuno per gioco e per soldi ha pensato bene di privare la città di una delle sue opere più significative.
Viterbo - La statua di Paternesi che si trovava al Sacrario
Rubata "Risveglio d'Europa"
Viterbo - 27 aprile 2011 - ore 19,45
|