:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Bagnaia - Sabato 30 aprile la benedizione
Restaurata la chiesa di San Marco
Viterbo - 28 aprile 2011 - ore 16,30


- Sabato 30 aprile alle 16 presso la chiesetta di San Marco in Bagnaia, strada Pian del Cerro, verrà impartita la santa benedizione dal parroco don Franco Centini in occasione della fine dei lavori di sistemazione della stessa.

La chiesetta di San Marco risalente all’inizio del XVI secolo è una delle tante edicole votive, con San Rocco, Sant’Angelo, San Carlo, la Chiesola e San Valentino, poste intorno alla città di Bagnaia come a difesa.

La chiesetta presenta affreschi datati alla sua costruzione, sulla parete di fondo una Madonna in trono con Bambino con alla sinistra San Marco e alla destra altro santo riconducibile a San Giuliano l’ospedaliere.

Ai lati vi sono altri affreschi con San Giovanni Battista e Santa Agata. Un vero gioiello architettonico che purtroppo l’incuria del tempo e anche degli uomini rischiava di rovinare.

Grazie all’intraprendenza e insistenza del concittadino Vincenzo Colonna, il quale ha intrapreso una crociata per trovare i fondi necessari alla riparazione del tetto, la sistemazione delle scale e di alcuni arredi interni, con l’aiuto del consigliere provinciale Marco Torromacco, insieme alla Pro loco, il Centro sociale, gli Amici di Bagnaia e la ditta Micci che ha donato tutte le parti in peperino, la chiesetta di San Marco è tornata a vivere anche se ancora bisognosa di qualche intervento.

La confraternita del Gonfalone, unica proprietaria dell’immobile, sta approntando ulteriori interventi per una sistemazione definitiva.

E’ questo un concreto esempio di quanto il privato cittadino, le associazioni e l’ente pubblico possono fare, al di là delle dispute campanilistiche, per salvaguardare il patrimonio architettonico che è un bene a disposizione della collettività.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-