:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Gli studenti in visita in Germania, Francia e Svezia
Primavera europea per il liceo Santa Rosa
Viterbo - 28 aprile 2011 - ore 16,15


- Germania, Francia, Svezia. Questi i paesi visitati tra marzo e aprile dagli alunni del liceo delle Scienze umane Santa Rosa da Viterbo, a seguito dei partenariati organizzati dall’istituto.

Proseguendo il progetto multilaterale Comenius “The Stones” due delegazioni di alunni e insegnanti hanno incontrato i loro partner greci, tedeschi e francesi nelle località di Amberg (Germania) e La Roche sur Yon (Francia) per presentare i loro lavori a tema, discuterne, visitare “le pietre” più significative dei due paesi e continuare a intessere un rapporto di collaborazione e crescita culturale comune.

Particolarmente significativa la presenza dei dirigenti scolastici e dei Dsga degli istituti coinvolti, che nella cittadina tedesca si sono confrontati sulle difficoltà burocratiche e organizzative e sulle modalità per superarle al fine di realizzare tali iniziative di scambio culturale che arricchiscono fortemente le comunità educative.

Altri 20 studenti del Santa Rosa accompagnati da due docenti sono inoltre stati ospiti dei loro partner dell'istituto Wadkoping di Orebro dove, a seguito del progetto “My land, your land” finanziato dalla Regione Lazio, hanno potuto conoscere e confrontare i rispettivi stili di vita adattati alle diverse realtà geografiche e climatiche.

Dai loro lavori di gruppo e dai loro confronti è nato “Sweditaly”, un paese immaginario e utopistico frutto della fusione dei migliori aspetti e delle migliori pratiche dei due paesi.

Tutte queste iniziative di cooperazione europea attiva, rese possibili dalla disponibilità e dall’impegno di alcuni insegnanti (Roberta Delle Monache, coordinatrice di entrambi i progetti, Marilisa Civran, Graziella Licandro, Anna Maria Eramo, Edda Agulli, Teresa Ferrarese) e dal sostegno dello staff dirigenziale (Maria Teresa Maffucci e Maria Luisa Boccolini), contraddistinguono il liceo delle Scienze umane per la sua costante volontà di offrire importanti opportunità di crescita e miglioramento a tutta la comunità scolastica coinvolta.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-