:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Civita Castellana - Sel torna all'attacco della giunta Angelelli
Tarsu, se aumenta devono migliorare i servizi
Viterbo - 28 aprile 2011 - ore 12,00


Riceviamo e pubblichiamo - Importa ai cittadini delle critiche del Pdl alla giunta Angelelli che sembra aver aumentato la Tarsu? Importa ai cittadini che si rinfacci la richiesta di versamenti contributivi al Comune da parte dell’ex vicesindaco del Pdl?

La Tarsu è aumentata e aumenterà ancora perché le entrate non coprono le spese del servizio, grida il Pdl.

Il Pdl e la Destra con l’Udc hanno governato 10 anni: coi rifiuti hanno segnato il loro successo elettorale paventando la minaccia di una discarica, spacciando come tale la proposta di un impianto di trattamento di rifiuti, cosa ben diversa, e poi…

Poi il nulla, l’immobilismo degli inetti: raccolta differenziata zero; raccolta porta a porta zero; zero investimenti sul servizio con la società partecipata al 51%, la Sate o Civita Ambiente che dir si voglia, costretta sempre a boccheggiare, vittima di quasi estorsioni da parte del Comune e della maggioranza di centrodestra, ora tramite gli uffici, ora tramite la famigerata Tre Esse.

Chi ci ha rimesso? Civita e i suoi abitanti, costretti al sottosviluppo stile partenopeo in materia di rifiuti, mentre gli altri Comuni circostanti hanno avviato la raccolta differenziata casa per casa.

Sel non si oppone all’aumento della Tarsu, purchè si migliori il servizio rispettando tali condizioni: a) siano mantenute ed estese le agevolazioni e le esenzioni per gli abitanti in difficoltà economica (disoccupati, cassintegrati, etc.); 2) l’aumento di entrata sia destinato all’avvio della raccolta differenziata casa per casa; 3) entro giugno siano predisposte tutte le misure per attrezzare l’ufficio tributi del Comune a svolgere una capillare, quanto ragionevole, lotta all’evasione, così da estinguere il serbatoio di voti di una politica clientelare che da molti anni non fa pagare i tributi comunali gli amici degli amici.

Oltre ai rifiuti, invece di far proposte insensate sulle indennità degli amministratori (me le sono ridotte prima io, no prima tu, però io di più… e stupidaggini varie) o sul taglio di manifestazioni culturali (a Civita il tremontiano “la cultura non si mangia” è duro a morire), si pensi a come coinvolgere la cittadinanza a sostenere e realizzare opere utili per la città.

Visto che si è in vena di proposte per il Bilancio di previsione 2011 e che la Provincia e la quasi fallita Talete al massimo potranno fornire a Civita una fontanella di acqua potabile, si prenda atto che è uno scandalo costringere gli abitanti di Civita a sopportare estenuanti file con bottiglioni per avere un pò di acqua.

Insistiamo: ci si armi di serietà e coraggio per ragionare in modo che tutti i gruppi politici che stanno in consiglio comunale provino – anche attraverso una mozione comune - a realizzare una proposta di Sel, che in consiglio comunale non c’è più da quasi un anno: si cerchino insieme fondi comunali per realizzare a Civita uno o più impianti di dearsenificazione per erogare acqua potabile dall’acquedotto.

Sinistra Ecologia Libertà – Circolo di Civita Castellana
Il coordinatore Francesco Romito


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-