:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Dalla Regione Lazio 250mila euro per un'opera pubblica
A Viterbo il premio Euro d'oro 2010
Viterbo - 27 aprile 2011 - ore 17,30


La consegna del premio al sindaco Marini
- La Regione Lazio conferisce al Comune di Viterbo il Premio Euro d'oro 2010.

Un simbolico euro ricoperto in oro assegnato insieme a 250mila euro.

Il riconoscimento è arrivato questa mattina direttamente dalla presidente Renata Polverini al sindaco Giulio Marini, nell'ambito dell'incontro dedicato al Patto di Stabilità Regionalizzato 2011, presso la Sala Tevere della Regione.

“Sono particolarmente soddisfatta dei risultati raggiunti – ha spiegato il governatore Polverini – tutte le province e i comuni laziali hanno aderito e nessuno di loro ha sforato il patto. Tra questi si sono particolarmente distinti la Provincia di Roma e il Comune di Viterbo.

La Regione vuole premiare entrambi con il Premio Euro d'Oro e la somma di 250 mila euro che potrà servire per la realizzazione di un'opera pubblica nei rispettivi territori”.

Particolarmente soddisfatto il sindaco Marini che ha ringraziato la presidente Polverini e gli assessori regionali Cetica e Cangemi per il conferimento del premio, nella cui motivazione si legge come la Città di Viterbo abbia interpretato e applicato in modo solidaristico il Patto di Stabilità Regionalizzato, devolvendo i fondi ad altri comuni.

“La città di Viterbo investirà al meglio quanto concesso dalla Regione – ha confidato il primo cittadino Marini -. Questo risultato è stato possibile anche grazie al lavoro che scrupolosamente viene portato avanti ogni giorno dagli uffici del settore Ragioneria. Auspico analoghi risultati anche per l'anno 2011”.

All'incontro di questa mattina oltre il sindaco Giulio Marini era presente anche il presidente della Provincia di Viterbo Marcello Meroi, nonché il ragioniere capo del Comune di Viterbo Stefano Quintarelli e due funzionari di entrambi gli enti viterbesi.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-