:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Civita Castellana - Interviene il capogruppo del Pdl Urbanetti
Il comune aumenta la Tarsu e fa demagogia
Viterbo - 27 aprile 2011 - ore 16,30


Riceviamo e pubblichiamo - In genere è d’uso utilizzare la parola demagogia quando si vuole rispondere in modo evasivo.

Continuate con la solita filastrocca che il Pdl ha tagliato i fondi, che avete restituito l’Ici, che la città è migliore, di chi e di cosa non è dato sapere, che avete rilanciato il turismo, che è sempre colpa della precedente amministrazione; non entro in polemica su questi dati perché sarebbe come sparare sulla croce rossa e saranno i cittadini a giudicarvi.

Intanto, senza informare o coinvolgere i civitonici, aumentate la Tarsu dal 10 al 15 %, con una copertura del servizio dell’86 % cosicché il prossimo anno, per poter arrivare al 100% come indica la legge, aumenterete di un altro 16 %; aumentate il costo del buoni pasto e dell’assistenza domiciliare del 12%, per cui sono altri 30.000 euro senza aumentare le tariffe, finanziati con fondi di bilancio.

Il gruppo consilare di opposizione del Pdl non ha fatto demagogia, ha informato i cittadini dell’aumento della tarsu (cosa che voi non avete fatto) ed ha fatto delle proposte ben precise; ridurre i costi della politica (tagliare il 7% degli emolumenti di tutti gli amministratori compresi consiglieri di opposizione), tagliare parte dei costi che oggi non possiamo più permetterci (feste patronali, estate civitonica, Civita Festival), eliminare il costo di 13.000 euro dell’ufficio stampa comunale istituito lo scorso anno.

Tali tagli aumenterebbero di 50.000 euro il fondo di solidarietà per sostenere il momento di crisi economica che lavoratori e pensionati con la minima stanno subendo.

Riguardo la decurtazione delle indennità, purtroppo le giovani marmotte (rampanti) dimenticano o non sanno, che il fondo di solidarietà, che loro hanno diminuito da 100.000.00 nel 2009 a 30.000,00 euro oggi, fu istituito dalla passata amministrazione di centrodestra nel 2005 per far fronte alle difficoltà dei ceramisti del comparto delle stoviglie, con delibera n.88 del 23 maggio; oggetto l’approvazione schema di bilancio preventivo esercizio 2005, che recitava così “sono confermate le indennità di presenza ai consiglieri comunali ma sono ridotte del 25% (e non del 7%) le indennità di carica agli amministratori (sindaco e assessori) e al Presidente del Consiglio”;questa riduzione del 25 % finanziava il fondo e se non ricordo male fu revocata dopo due anni.

La proposta di decurtazione delle indennità fu fatta dall’allora partito di Forza Italia ed in particolare dal sottoscritto, cosa che si può facilmente riscontrare nell’articolo del Messaggero e Nuovo Viterbo Oggi del 14 maggio 2005, che riporto fedelmente:”il gruppo consiliare di Forza Italia decide di ridursi lo stipendio a favore dei ceramisti che si trovano in difficoltà a seguito dell’ormai nota crisi, proposta che tra l’altro aveva lanciato qualche tempo fa il vicesindaco Francesco Urbanetti”, proposta subito accolta dall’allora assessore di Forza Italia Roberta Rossetti.

Sulla vicenda dei miei compensi contributivi che hanno così incuriosito la maggioranza, informo i cittadini che riguardano gli oneri previdenziali minimi previsti dalla legge per gli artigiani, che per errore l’amministrazione non ha versato all’Inps e di cui parte forse dovrò mettere di tasca mia; visto che potrebbero essere caduti in prescrizione, e la cosa riguarda anche altri amministratori, mentre mi risulta che il sindaco Gianluca Angelelli non ha questo problema perché l’amministrazione comunale versa regolarmente alla cassa degli avvocati i contributi previdenziali ed inoltre accantona anche il Tfr, beneficio previsto solo alla carica di sindaco.

Invito le forze di sinistra della maggioranza ad accogliere le proposte del Pdl sull’aumento immediato del fondo di solidarietà perché ritengo che oggi sia un’azione non politica ma di buon senso.

Francesco Urbanetti
Capogruppo consiliare Pdl


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-