:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Regione - Il consigliere Battistoni sui Dalhia prodotta a Montefiascone
Birra, Turan qualità made in Tuscia
Viterbo - 27 aprile 2011 - ore 13,40


Francesco Battistoni
- "Sono andato a visitare lo stabilimento di produzione della birra Turan, l’unico della Tuscia”. Lo ha detto il presidente della commissione agricoltura, Francesco Battistoni.

Ieri infatti, la birra ‘Dalhia’, prodotta a Montefiascone dalla Turan, ha ottenuto il terzo posto in ambito dell’Italia beer festival.

“Mi sono voluto complimentare personalmente con Massimo Serra e Orazio Laudi – ha detto – perché con il loro lavoro hanno dimostrato che il settore della birra artigianale sta crescendo e si sta affermando anche nel Lazio, dove già esistono – ha sottolineato Battistoni – birrifici di qualità, il cui prodotto si distingue dalle birre che comunemente troviamo nei supermercati”.

Si chiamano ‘oOps’, ‘Tuscia’, ‘Sonica’, ‘Sfumatura’, ‘Quinta’, ‘Ultrasonica’. Più o meno strutturate, corpose o luppolate; ambrate, scure e dorate; speziate. Birre pulite, semplici da bere, ma originali e sensoriali. “La Dalhia è l’ultima arrivata ed è la birra con cui abbiamo ottenuto il primo riconoscimento – ci ha spiegato Massimo Serra –.

Un premio che ci rende doppiamente contenti, perché si tratta di una birra anomala: è scura ma a bassa gradazione, molto fresca e quindi adatta per la stagione estiva, ormai alle porte”. Nato da appena un anno, il birrificio di Montefiascone promette bene.

“La produzione del 2010 è stata di circa 480 ettolitri, ma l’obiettivo è quello di raddoppiarla e ampliare lo stabilimento nei prossimi due anni, magari creando anche nuovi posti di lavoro. Stiamo inoltre chiudendo un contratto con un grande distributore di birra di qualità – continua Serra – per raggiungere in modo più capillare pub, locali e ristoranti e puntiamo ad ottenere presto anche il marchio ‘Tuscia viterbese’”.

“Si tratta di un’avventura intrapresa da due profondi conoscitori del settore – sottolinea il presidente Battistoni – che seguendo la loro passione sono riusciti a dare vita ad un’attività che mette in luce il nostro territorio e i suoi prodotti, come ad esempio il miele, utilizzato direttamente per la produzione della birra”.

Per il momento, il birrificio Turan è segnalato dalla guida Slow Food 2011 per aver conquistato le ‘4 stelle’ con la birra ‘Sfumatura’, una imperial stout, e la ‘oOps’, una ale ambrata con cardamomo.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-