- Duemila croci per ricordare Chernobyl.
Nel giorno del 25esimo anniversario del disastro nucleare di Chernobyl, gli attivisti di Greenpeace hanno piantato all'alba al Circo Massimo duemila croci per ricordare le vittime della tragedia.
Sulle croci piantate dagli attivisti di Greenpeace c'è anche la data del 12-13 giugno, quando, cioè, dovrebbe tenersi il referendum sul nucleare.
A riferirlo è la stessa associazione no-profit in un comunicato.
"Queste croci ricordano simbolicamente le vittime di Cernobyl - ha detto Salvatore Berbera, responsabile della campagna nucleare di Greenpeace Italia -. Ciò che abbiamo imparato dall'incidente è che l'energia nucleare è troppo pericolosa per avere un futuro".
L'esplosione del reattore numero quattro della centrale di Chernobyl e l'incendio che ne seguì sono passati alla storia come il più grande incidente nucleare civile di sempre, con un'emissione di radiazioni nell'atmosfera centinaia di volte superiore a quella delle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
|