:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Castiglione in Teverina - Venerdì 29 e sabato 30 aprile
Il paese celebra i 150 anni dell'unità d'Italia
Viterbo - 25 aprile 2011 - ore 19,15


- Il prossimo 29 aprile il Comune di Castiglione in Teverina, l’associazione Castiglionesi nel mondo, il Centro studi culturali e di storia patria di Orvieto e il Museo nazionale della Campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma saranno impegnati nella inaugurazione della mostra “Garibaldi, i Mille e il Regno delle Due Sicilie. Nascita di una Nazione”, curata dal Centro studi culturali e di storia patria di Orvieto presso il Muvis (locali ex oleificio).

Sabato 30 aprile avrà luogo la tavola rotonda “Lampi di storia locale e nazionale attraverso gli uomini del Risorgimento”, sempre presso il Muvis.

Interverranno il sindaco di Castiglione in Teverina Mirco Luzi, il presidente dell’associazione Castiglionesi nel mondo Marco Luzzi, il presidente del Centro studi culturali e di storia patria di Orvieto nonché delegato delle province di Viterbo e Terni della Guardia d’onore garibaldina all’Ara-Ossario di Mentana Mario Laurini.

Interverranno, nella veste di oratori ufficiali, Anna Maria Menotti, pronipote di Ciro Menotti, Samuelli Samuelli Ferretti Costanza, pronipote di Menotti Garibaldi e nipote dei Ravizza-Garibaldi di Orvieto, Guido Palamenghi Crispi, pronipote di Francesco Crispi, Giulia Gualterio, pronipote di Filippo Antonio Gualterio e Bonafede Mancini, insegnante di storia e filosofia.

Condurranno: Anna Maria Barbaglia, vice presidente del Centro studi culturali e di storia patria e Tiziana Tafani, membro dell’associazione Castiglionesi nel mondo.

Parteciperanno inoltre Catia Bonifazi, autrice del libro “Castiglione in Teverina nel Risorgimento”, Marcello Camilli, voce narrante, Claudio Pistis e Giulia Picchiami, musica e canto.

A seguire avrà luogo la cerimonia di scopertura della lapide, in piazza Maggiore, dedicata ai combattenti risorgimentali di Castiglione in Teverina.

Al termine delle manifestazioni sarà eseguito l’Inno di Mameli.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-