:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Civita Castellana - Il Comune respinge le accuse a Urbanetti
Tarsu, l'aumento dipende dalla vecchia giunta
Viterbo - 23 aprile 2011 - ore 18,15


- "Predichiamo bene e razzoliamo male? I fatti degli ultimi due anni dicono il contrario".

Così l'amministrazione comunale compatta risponde al consigliere Pdl ed ex assessore all’Ambiente Francesco Urbanetti.

"In dieci anni non è stato capace di fare quanto la giunta del sindaco Angelelli ha fatto in neanche due anni. Civita Castellana sta diventando una città migliore, più pulita e decorosa; la raccolta differenziata è stata ottimizzata ed è partito il servizio porta a porta presso i pubblici esercizi e le attività commerciali, presto partirà la raccolta porta a porta a Borghetto.

Sono state potenziate le iniziative culturali e di intrattenimento per il rilancio del turismo, con ottimi risultati.

D’altro canto il Pdl al governo ha tagliato oltre 400 mila euro al nostro comune nell’ultimo anno e ne taglierà altri negli anni a venire. E la giunta dell’ex vicesindaco Urbanetti per un errore nei conteggi dell’Ici di categoria D ci costringe a riversare nelle casse dell’erario circa 900 mila euro.

Detto questo, che evidentemente al consigliere Urbanetti sembra poco, ricordiamo come la giunta di cui è stato parte, in dieci anni ha aumentato la Tarsu del 35%.

Ci aspettavamo per Pasqua di trovare come sorpresa che l’opposizione capisse quali guai ha lasciato nel bilancio del comune di Comune di Civita Castellana, invece troviamo la solita demagogia. Se c’è stato un incremento della spesa per la gestione del servizio di raccolta è perché è stato regolarizzato il contratto con la Sate per coprire il costo dei servizi effettivamente resi dalla società che prima venivano pagati con atti molto dubbi.

Per i cassaintegrati in totale ci sono 40 mila euro a disposizione e nel corso dell’anno speriamo di poterli aumentare. Le fasce più deboli della popolazione, di cui improvvisamente Urbanetti si è fatto paladino, possono usufruire dell’esenzione della Tarsu, mentre, grazie ai suggerimenti dei consiglieri di maggioranza, abbiamo inserito agevolazioni per chi usa la compostiera e per le nuove attività nel centro storico.

E' curioso che Urbanetti chieda il taglio dei compensi degli amministratori, mentre non ha mai pensato a tagliare il proprio quando era vicesindaco e, solo il 12 dicembre 2010, ha preteso dall'amministrazione il pagamento di quanto ancora dovutogli per compensi contributivi, varie migliaia di euro, naturalmente regolarmente pagate.

Se ci avesse rinunciato l'incremento della Tarsu sarebbe stato ben più basso".


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-