:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Bomarzo - Sabato 23 aprile la tratta dei cavalli apre la 26esima edizione
Tutto pronto per il palio di Sant'Anselmo
Viterbo - 22 aprile 2011 - ore 10,45


Un'immagine di una delle scorse edizioni del Palio di Sant'Anselmo a Bomarzo
- Al via sabato 23 aprile a Bomarzo i festeggiamenti del Palio di Sant’Anselmo, giunto al suo ventiseiesimo anno, e della concomitante sagra del biscotto, che taglia il traguardo della trentottesima edizione.

La corsa di cavalli con fantino, in cui si sfidano i cinque rioni del paese (Dentro, Borgo, Poggio, Croci e Madonna del Piano) si svolgerà lunedì 25 aprile alle 18 al campo del Fossatello e al rione vincitore spetterà il drappo realizzato ogni anno da un artista diverso, nella fattispecie, per il 2011, Nicola Piscopo di Melito di Napoli.

Sabato alle 15.30 al campo di gara, come da tradizione, si svolgerà la cosiddetta Tratta, seguita alle 18 dal sorteggio per l’abbinamento tra cavallo e rione.

Alla Tratta partecipano i seguenti cavalli: Isopac (proprietario Stefano Vanni, fantino Gianluca Morreddu), Mocambo (Mark Getty, Sebastiano Murtas), Gezabele (Claudio Berti, Valter Pusceddu), Mentore de Anghenta (Claudio Bartoletti, Gian Carlo Bergamaschi), Incatado (Giacomo Bigazzi, Francesco Cairo), Iada (Maurizio Vitaliani, Virginio Zedde), Giunko (Alessandro Chiti, Alessandro Chiti), Froria (Federica Lucchetti, Mirko Verdigi), Igor de Mores (Stefano Bernardini), Nespolo de Bonorva (Giuseppe Zedde, Giusepe Zedde), Mom (Alberto Riccieri, Alberto Riccieri), Olindo Baio (Federico Andreini, Alberto Riccieri), Mulan (Armando De Gasperi, Alberto Riccieri), Zio Sauro (Massimo Columbo, Massimo Columbo), Giordan (Michela Gori, Paride De Mauro), Istemma (Pietro Porcu, Pietro Porcu), Mar dei Coralli (Luigi Micheli, Alessio Micheli), Ilon (Massimo Bossini, Alessio Micheli), Lime Green (Carlo Brocci, Alessio Corda), Melissa Bella (Michele Lainati, Andrea Chessa), Oscar Big (Simone Santi, Matteo Pische), Istrix (Martina Riccio, Adrian Topacci), Lezera (William Castrica, Massimo Columbo).

Nella domenica di Pasqua, 24 aprile, gli eventi proseguono con il cerimoniale di benedizione del Palio e del Biscotto di Sant’Anselmo (alle 21.30) e, dopo una sfilata in costume storico fino al Duomo, la presentazione del Palio.

E’ questa anche l’occasione per l’apertura ufficiale della sagra del Biscotto (alle 23). Lunedì 25 aprile si entra nel vivo, con l’inaugurazione, alle 8,30, della ventunesima Fiera del Palio, la benedizione dei cavalli che parteciperanno alla gara e, alle 16, il corteo storico con partenza da Palazzo Orsini ed arrivo al campo del Fossatello, con la partecipazione degli sbandieratori di Vignanello, del corteo storico “Borgo dell’Argento” di Tarquinia, e dei cortei storici di Giove (TR) e Canale Monterano. Alle 18 l’appuntamento clou, con l’attesissima corsa del Palio di Sant’Anselmo, a cui seguirà il Te Deum di ringraziamento al Duomo.

I festeggiamenti continueranno nella settimana successiva, con il concerto di Fabrizio Moro venerdì 29 aprile (Piazza Vigna della Corte, ingresso gratuito), concerti e balli in piazza sabato 30 aprile – tra cui il corpo di ballo del coreografo Antonino Lombardo di “Amici” – e lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Colonnelli di Nepi.

Domenica primo maggio, infine, estrazione della lotteria all’oratorio parrocchiale. Dal 23 al 28 aprile, presso Palazzo Orsini, si terrà una mostra personale di Nicola Piscopo, l’artista autore del Palio: la mostra sarà inaugurata sabato 23 aprile alle 17.30 e resterà aperta tutti i giorni dalla 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.


Palio di Sant'Anselmo e sagra del biscotto
Bomarzo: 23 aprile - Primo maggio

Sabato 23 aprile
ore 15.30
Al Campo del Fossatello - TRATTA per la scelta dei cavalli che correranno il XXVI Palio di Sant’Anselmo
ore 17.30
Palazzo Orsini – Inaugurazione mostra personale di Nicola Piscopo, autore del Palio di Sant’Anselmo. La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 28 aprile dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.
ore 18.00
Sorteggio per abbinamento cavallo-rione

Domenica 24 aprile
ore 17.30
Piazza Navona - Animazione per bambini con il clown Cipolla e gonfiabili (in caso di pioggia lo spettacolo si terrà all’interno della Palestra comunale).
ore 21.30
Cerimoniale di benedizione del Palio e del Biscotto di Sant’Anselmo con partenza da località Madonna del Piano ed arrivo in Duomo. Partecipano i gruppi dei cinque rioni in costume storico.
ore 23
Duomo - Presentazione del Palio realizzato dall’artista Nicola Piscolo di Melito di Napoli (NA), giuramento dei Priori e Apertura della XXXVIII Sagra del Biscotto.

Lunedì 25 aprile
ore 08.30
Via del Piano - Apertura della XXI Fiera del Palio
ore 10.30
In Piazza Duomo - Benedizione dei cavalli che correranno il XXVI Palio di Sant’Anselmo
ore 16
Corteo Storico con partenza dal Palazzo Orsini ed arrivo al Campo del Fossatello.Partecipano il gruppo sbandieratori della città di Vignanello, il Corteo Storico “Borgo dell’Argento” di Tarquinia, i Cortei Storici delle città di Giove (TR) e Canale Monterano (RM), il Drappello del Reggimento Carabinieri a Cavallo e la Banda Musicale Polymartium.
ore 18
Corsa del XXVI Palio di Sant’Anselmo
ore 19
Te Deum di ringraziamento del rione vincitore del Palio presso il Duomo.

Venerdì 29 aprile
ore 21.30
Piazza Vigna della Corte – Fabrizio Moro in concerto

Sabato 30 aprile
ore 18
Piazza della Repubblica – Concerto della Banda Polymartium “G. Federici” diretta dal Maestro Giovanni Traversetti, con esibizioni del gruppo delle Majorettes (in caso di pioggia lo spettacolo si terrà all’interno della chiesa di Cristo Risorto).
ore 21.30
Piazza Vigna della Corte – Spettacolo musicale dei Piper Live Tour – Corpo di ballo e coreografie di Antonino Lombardo della trasmissione di “Amici”.
ore 23.45 Loc. Murello - Grandioso spettacolo pirotecnico eseguito dalla ditta Colonnelli Primo di Nepi.

Domenica 1° maggio
ore 19
Estrazione della Lotteria di Sant’Anselmo all’oratorio parrocchiale.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-