:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Sport - Atletica - La Pietro Egidi sugli scudi con merito
Successo dei Campionati studenteschi
Viterbo - 22 aprile 2011 - ore 10,30


- Successo dei campionati studenteschi di atletica per le medie.

Si sono svolti il 18 e 19 aprile, al campo sportivo scolastico di Viterbo, i 35esimi campionati provinciali studenteschi di atletica leggera per le scuole medie, che hanno visto la presenza di più di dieci istituti con più di 500 atleti/gara impegnati.

Questa grande partecipazione di studenti è frutto della nuova formula voluta per questa edizione 2011, che prevede la partecipazione di ogni atleta a due gare. I 500 atleti hanno preso letteralmente d’assalto le piste e le pedane del campo costringendo i giudici ad una autentica maratona sportiva, per una due giorni di intense gare.

L’esempio più significativo ha riguardato la gara del salto in alto dove si sono presentati circa cinquanta ragazzi, cosa che non era mai accaduta nelle edizioni precedenti; ma anche le altre gare hanno avuto una durata superiore alle due ore, come il lungo ed il Vortex, a riprova della forte partecipazione per questa edizione 2011.

Tutto ciò a dimostrazione che c’è ancora voglia di sano agonismo, merito degli insegnanti che, pur dovendo confrontarsi con un regolamento delle gare farraginoso e complicato, non hanno fatto mancare il loro apporto e la propria disponibilità.

Nella classifica finale per istituti la vittoria è andata con merito alla scuola “Pietro Egidi” di Viterbo, prima classificata sia nella categoria maschile sia in quella femminile. La stessa Egidi ha inanellato una significativa serie di vittorie individuali, ben nove, tra le quali spiccano quelle dello studente Ludwig Schertel che oltre a stabilire due record provinciali, nell’alto con 1.63 e nel Vortex con 66.10, fa registrare in queste due specialità una delle migliori prestazioni a livello nazionale.

Tra gli istituti la classifica vede tra i cadetti il secondo posto della scuola Fantappiè di Viterbo, al terzo la scuola Molinaro di Montefiascone, al quarto Montalto di Castro, al quinto la Ridolfi di Tuscania, al sesto la Sacconi Tarquinia; tra le cadette la classifica vede al secondo posto la Scuola Ridolfi di Tuscania, al terzo Montalto di Castro, al quarto la Sacconi Tarquinia, al quinto la Fantappiè Viterbo, al sesto la Molinaro Montefiascone.

Tra le prove individuali nella categoria cadetti negli 80m, primo posto di Jacopo Poleggi della scuola di Canepina con 10”42, al secondo Alessio Provenzano della Fantappiè con 10”52, al terzo Mattia Poli di Montalto di Castro con 10”75.

Nei 300m vittoria di Luca Ticconi Egidi con 43”05, al secondo Marco Mangialardi della Fantappiè con 43”29, al 3° Giovanni Casella Egidi con 43”51; nei 1000m primo posto per Emanuele Geronzi della Egidi con 3’11”4, al secondo posto Andrea Rossi della Fantappiè con 3’15”8, al terzo Riccardo Campioni di Montalto di Castro con 3’20”5.

Nel lancio del peso affermazione di Michele Ferri della Molinaro Montefiascone vittorioso con 10.11, la secondo posto per la Egidi Raffaele Laureti con 9.38, al terzo Luca Vella della Egidi con 9.10; nel Vortex primo posto per Ludwig Schertel Egidi con 66.10, al secondo Guido De Rossi Ridolfi Tuscania con 57.78, al terzo Leonardo Ceppari Egidi con 53.82.

Nel Salto in lungo primo posto di Riccardo Labellarte Egidi con 5.32, al secondo Marco Veleno della Fantappiè con 4.94, al terzo Loris Nicotra di Montalto di Castro con 4.85; nell’alto primo posto di Ludwig Schertel con 1.63, al secondo Nicolas Ricci Fantappiè con 1.50, al terzo Simone Straino Molinari Montefiascone con 1.50.

Nelle prove individuali vittoria nei 100 ostacoli di Issam Famgar della Ridolfi Tuscania con 18”59, secondo posto per Eduar Budei Scriattoli Vetralla con 19”32, al terzo posto Giacomo Morucci Fantappiè con 19”41; nella marcia vittoria di Marco Pedone Montalto di Castro con 12’55”33, al secondo Flutirim Sinani Ridolfi Tuscania con 12’56”63, al terzo Gali Ben Gelidi della scuola di Montalto di castro con 13’18”91.

Nella staffetta 4x100 si è imposto il quartetto della Egidi con 51”41, al secondo posto la scuola di Montalto di Castro con 52”30, al terzo la Fantappiè con 52”43.

Nella categoria cadette negli 80m vittoria di Elena Vezeteu di Montalto di Castro con 11”71, al secondo Alessia Bruni della Sacconi Tarquinia con 12”19, al terzo Veronica Raso Ridolfi Tuscania con 12”28; nei 300m vittoria di Francesca Raucci di Montalto di Castro con 52”80, al secondo posto Gloria Vincenti della Ridolfi Tuscania con 54”70, 3° Chiara Manini della Egidi con 54”75.

Nei 1000m primo posto di Elisa Coletta della Egidi con 3’46”09, al secondo Eleonora Brandoni della Fantappiè con 4’06”90, davanti alla compagna di squadra Alessia Binda 4’07”74; nel Salto in Lungo primo posto per Veronica Raso Ridolfi Tuscania con 4.24, al secondo Chiara Salvatori della Egidi con 4.20, al terzo Gloria Vincenti della Ridolfi Tuscania con 4.18.

Nel Salto in Alto primo posto di Valeria Carvetti di Fabrica di Roma con 1.40, al secondo Alena Vezetue di montalto di Castro con 1.30, al terzo Elena Mercuri Egidi con 1.30; nel lancio del Peso primo posto di Jessica Carosi della Egidi con 8.26, al secondo Giuditta Farroni della Sacconi Tarquinia con 7.60, al terzo Elisa Pretti Egidi con 7.23; nel Vortex tripletta della Egidi con Miriana Perlorca prima con 40.86, al secondo Giulia Mancini con 35.05 davanti a Elisa Coletta con 33.08.

Nella staffetta 4x100 vittoria per la Ridolfi Tuscania con 59”40, davanti all’Egidi con 1’01”36, al terzo la Sacconi Tarquinia con 1’03” 35; nella prove individuali primo posto negli ottanta ostacoli di Virna Fabbri della Scriattoli di Vetralla con 18”23, al secondo Giulia Squillace sacconi Tarquinia con 18”83, al terzo Siria Cacciatore Sacconi Tarquinia con 20”03. Nella marcia vittoria di Delia Pala di Vallerano con 11’02”95, al secondo Francesca Salvatori di Montalto di Castro con 14’59”27, al terzo Laura Pappalardo della Fantappiè con 15’17”01.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-