:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Sport - Rugby
Old amatori in trasferta
Viterbo - 22 aprile 2011 - ore 18,15


Riceviamo e pubblichiamo
- Trasferta degli Old Amatori Rugby Civita Castellana ad Avezzano

Epica partita, sabato 16 aprile, dei leoni civitonici in terra abruzzese, una giornata da incorniciare sia dal punto di vista sportivo che per l’accoglienza che i famigerati rugbisti avezzanesi, noti per la loro combattività tipica degli abitanti marsicani e dal grande cuore, hanno riservato ai nostri atleti.

L’amicizia e la competizione che ci lega ai popoli abruzzesi ha radici lontane, tutte le squadre civitoniche sia le giovanili sia le prime squadre, che si sono succedute negli ultimi trent’anni hanno militato in campionati dove era quasi scontata la presenza di città dalla grande tradizione rugbistica, come, Avezzano, Paganica, Sulmona e la stessa l’Aquila.

La vittoria è volata via per un soffio con una sconfitta di misura di due mete a uno, bellissima come al solito la realizzazione in velocità di Sandro Adamo, soprannominato “beep beep”, l’unica nota stonata sono state le continue palle perse dai nostri velocisti, frutto a detta loro del pallone scivoloso, ma possiamo anche aggiungere del timore dei contrasti con i corpulenti avversari, della serie “ anche i leoni hanno famiglia” e la cosa più importante è riportare la pelle e le ossa sane a casa.

Il mister Angelo Proietti ha fatto giocare nel ruolo di pilone, Becchetti Bruno e Lussu Silverio; tallonatore Rughi Sergio; seconda linea, Sini Antonio e Ulisse Nicola; terza linea, Cristaldi Franco, De Lorenzi Danielee Mariani Giancarlo; mediano di mischia, Angeletti Antonio; mediano d’apertura, Santori Irmo; primo centro, Serafini Pietro; secondo centro, Caon Angelo; ala destra, De Lorenzi Federico; ala sinistra, Antonelli Anacleto; estremo, Adamo Sandro. E inoltre, nella qualità di rincalzi di lusso, la terza linea, La Corriera Ciccio e il pilone Anetrini Giancarlo.

Il dopo partita con il famoso terzo tempo offerto dagli avezzanesi, ha suggellato una giornata da ricordare, come è un dovere per tutti noi ricordare il terremoto che ha tolto a molti abruzzesi la casa e il lavoro, ma non ha tolto loro la grande dignità e la forza d’animo che da secoli li contraddistingue e che, ne siamo certi, li porterà a superare in breve tempo tutti i disagi che stanno vivendo.

Francesco Urbanetti
Responsabile della comunicazione


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-