:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Corchiano - In programma escusioni e visite guidate alle Forre
Wwf e Comune insieme per il territorio
Viterbo - 22 aprile 2011 - ore 17,30


Riceviamo e pubblichiamo
- Il 29 febbraio 2000 la Regione Lazio, con decreto del presidente della Giunta Regionale numero 133 istituisce, in un’area dove era già presente un’oasi Wwf, il monumento naturale di Pian Sant’Angelo, prevedendo che il Wwf stesso fosse ente gestore.

Sono stati cosi tutelati 262 ettari, che racchiudono tutte le principali caratteristiche di un territorio tanto interessante quanto scarsamente noto: l’Agro Falisco, nei Comuni di Corchiano e Gallese.

A ottobre del 2008 altri 42 ettari nel Comune di Corchiano, a poche centinaia di metri da Pian Sant’Angelo diventano protetti: si tratta del monumento naturale Forre di Corchiano, istituito ad ottobre del 2008, si estende per 42 ettari nel comune di Corchiano (Viterbo), tutelando un tratto del Rio Fratta.

L’area geografica in cui ricade è quella dell’Agro Falisco, area rilevante dal punto di vista naturalistico soprattutto per la diffusa presenza di forre, di diversa dimensione e profondità.

Anche la gestione del monumento naturale Forre di Corchiano è stata affidata dal Comune alla professionalità di Wwf Oasi.

Consideriamo strategica per questo splendido territorio la collaborazione avviata da anni con l’amministrazione comunale di Corchiano, con la quale il Wwf ha condiviso e condivide scommesse importanti non solo in materia di aree naturali protette ma, ad esempio, anche nel caso dell’avvio della raccolta differenziata porta a porta.

Nel presentare oggi le iniziative del 2011 nei due monumenti naturali consideriamo importante la continuità di rilevante impegno che Comune di Corchiano e Wwf Lazio hanno da anni posto in essere per sviluppare un modello di gestione sostenibile del territorio, mettendo a disposizione l’esperienza maturata negli anni dal sistema delle Oasi Wwf Italia e il suo personale qualificato sul territorio per far conoscere ed apprezzare questi luoghi a tutti i cittadini che vorranno visitarli.

L’appuntamento, a meno che non sia riportato un luogo diverso è nel paese di Corchiano, presso la Bottega delle buone pratiche e dei monumenti naturali, via Roma 46 (vicino piazza del Bersagliere).

Le escursioni sono di media difficoltà, con alcuni tratti ripidi e scivolosi, si consigliano scarponcini da trekking e pantaloni lunghi; le visita guidate a Pian Sant'Angelo hanno una durata di circa due ore e trnta minuti. Le visite alle Forre di Corchiano hanno la durata di circa un'ora e trenta minuti.

Come arrivare:
Lazio, Comuni di Corchiano e Gallese.
-da Roma: imboccare la Cassia Bis, seguire le indicazioni per Nepi, Civita Castellana e poi Corchiano; oppure prendere l’A1, uscita Magliano Sabina, seguendo le indicazioni per Civita Castellana poi Gallese, infine Corchiano.

-da Viterbo: raggiungere Fabrica di Roma e poi Corchiano.

Il programma potrebbe subire variazioni a causa di eventi meteorologici.

Si consiglia di consultare il sito www.wwf.it alle pagine Oasi.
Informazioni e contatti: per Forre di Corchiano: 339.7116706 – 348.3354850; per Pian Sant’Angelo:345.7576224.

Wwf Italia, sezione regionale Lazio


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-