:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Lettere - Luigi Tozzi sulle abitudini culinarie pasquali
Mangiare non è un crimine
Viterbo - 22 aprile 2011 - ore 17,00


Riceviamo e pubblichiamo - Finalmente arriva Pasqua e si potranno rispettare le nostre tradizioni millenarie.

Gli animali verranno ammazzati con le stesse identiche modalità con cui vengono macellati durante l’anno, con tutte le attenzioni affinché non subiscano traumi inopportuni.

Non sarà perpetrata alcuna strage a meno che non si consideri strage ogni uccisione di un essere vivente, sia animale che vegetale. Vi sono differenze nell’avvertire dolore, paura tranquillità, tra vegetali ed animali, e tra gli stessi animali.

La Costituzione Europea sostiene che gli animali sono esseri “senzienti”, ovvero che avvertono il pericolo, il dolore. Nulla di tutto questo però li paragona agli uomini che di queste sensazioni hanno scritto, dipinto, fatto sculture.

Gli animali hanno un grado di “senzienza” differente dagli uomini ed usare nei loro confronti frasi o aggettivi o metri di giudizio che sono attribuibili o utilizzati per la nostra specie è un’opinione, certo, ma direi molto remota dalla realtà.

Tuttavia si deve evitare che siano commesse azioni che prolunghino le sensazioni di dolore e paura, perché comunque vengono avvertite dagli animali.

Mangiare carne non è un crimine verso alcuno. Mangiare non è un crimine! Mangiare è un piacere, anche questo ci differenzia dagli altri animali. Avete mai mangiato dell’ottima cucina “ovina” o “scimmiesca”? No! Chissà per quale motivo se non che mangiare è un fenomeno che va al di là del semplice ingurgitare cibo, è un fenomeno culturale.

Un fenomeno proprio dell’uomo e di nessun altro animale. Concludo con un detto di Gesù “l’uomo si giudica da quel che esce dalla sua bocca, non da quello che vi entra”.

Buona Pasqua a tutti e godetevi la molteplicità culturale dei nostri piatti tradizionali.

Luigi Tozzi (onnivoro)


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-