- Giovedì 14 aprile al campo scuola di Viterbo si è svolta la prima prova del “Trofeo di prove Multiple” riguardanti le categorie Esordienti, A, B e C maschili e femminili.
I più piccoli, categorie A e B hanno affrontato un Triathlon composto da: 40 metri a ostacoli, salto in lungo e prova di resistenza sui 500 metri, mentre i più grandi della categoria A sono stati impegnati sempre su un Triathlon: 50 metri ostacoli, salto in alto e lancio del vortex.
Grande affluenza in tutte le gare, il notevole numero di ragazzi ha riempito le piste in una giocosa giornata di sport.
Nella categoria Esordienti C femminili Dora Carvetti si è piazzata al 2° posto, mentre tra i maschietti c’è stato il 9° posto di Mirko Todini ed il 14° di Simone Morelli, nella categoria B maschi ottimo 2° posto per Emanuele Mancini e 4° per Francesco Bonomo, da ricordare il 9° posto di Andrei Culidiuc, il 13° di Fabrizio Bravini ed il 14° di Emanuele Stinchelli.
Nella categoria Esordienti A maschili c’è stato il 4° posto di Giorgio Adriani, il 12° di Matteo Casadidio ed il 13° posto di Marco Lazzari, mentre nella categoria A femminile c’è stato il dominio assoluto della nostra portacolori Giorgia Angeli che ha vinto con assoluta sicurezza tutte e tre le gare disputate facendo registrare due primati personali nel salto in alto con 1.15 e nel lancio del Vortex con 26 metri, da segnalare anche l’8° posto di Francesca Cima.
Dopo la prima prova del “Trofeo di prove multiple” per la categoria Esordienti, l’Alto Lazio Colavene si trova al secondo posto.
Sabato 16 aprile proprio Giorgia Angeli si è esibita nel classico “Trofeo della Liberazione”, disputato al “Paolo Rosi” dell’Acqua Acetosa, un impegno anticipato di una settimana per la concomitanza con le festività pasquali, il programma prevedeva, quest’anno, la disputa delle gare degli Esordienti nella mattina del 16/04, di quelle delle ragazze/i nel pomeriggio e dei cadetti la domenica.
Giorgia ha affrontato le pari età nelle prove dei 200 metri e nei 50 metri piani; la prima prova è stata quella dei 200 metri che l’ha vista arrivare al secondo posto con il tempo di 31”90 dopo aver vinto in maniera egregia la propria batteria, mentre ha letteralmente dominato la prova dei 50 metri facendo fermare il cronometro su un ragguardevole 7”60 elettrico che le ha permesso di aggiudicarsi il Trofeo della liberazione per il terzo anno consecutivo in questa specialità.
Nel pomeriggio, come dicevamo, erano di scena le Ragazze ed anche in questo caso ci sono state delle belle soddisfazioni per l’Alto Lazio con Valeria Carvetti che si è piazzata al 6° posto assoluto ex-aequo nei 60 metri piani con 8”90 misura sempre rilevata elettronicamente mentre nel salto in lungo ha fatto ancora meglio piazzandosi al 3° posto con 4.24 stessa misura della seconda classificata che ha avuto, però, un miglior secondo salto.
Per concludere con le gare degli ultimi giorni dei nostri rappresentanti, sempre Valeria Carvetti ha agevolmente vinto la prova degli studenteschi di lunedì 18/04 che si è disputata al Campo Scuola di Viterbo con la misura di 1.40 nel salto in alto, specialità che in questo inizio di stagione le ha già permesso di laurearsi campionessa regionale indoor a Rieti e di stabilire il nuovo limite provinciale della categoria Ragazze con la misura di mt 1.46.
|