:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Cgil Cisl, Uil - Sabato la tavola rotonda e domenica il concerto con Mannarino
Primo Maggio di riflessione e divertimento
Viterbo - 22 aprile 2011 - ore 13,45


L'assessore Paolo Muroni
Il sindaco Giulio Marini
Rosita Pelecca (Cisl)
Miranda Perinelli
- Anche Viterbo avrà il suo concerto del Primo Maggio.

Due giorni di riflessione sul mondo del lavoro, ma anche di musica e divertimento.

E' l'iniziativa organizzata dalle tre maggiori sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil con il patrocinio del Comune di Viterbo. “Sono soddisfatto di questo evento – dice il sindaco Marini – perché servirà a far comprendere che i sindacati non ci sono soltanto per le discussioni con le amministrazioni, ma sono elemento di rilevanza sociale, utile, anzi fondamentale, per riflettere e dar voce ai lavoratori”.

Il programma prevede per sabato 30 aprile , dopo la cerimonia di apertura delle 17, una tavola rotonda di riflessione sul mondo del lavoro giovanile, seguito poi da uno spettacolo equestre e dall'esibizione di tre gruppi musicali dalle 20,30.

“E' la prima volta che si organizza una cosa del genere a Viterbo – dice Rosita Pelecca (Cisl) – Parleremo del lavoro che manca e del futuro che si prospetta ai nostri giovani, sempre più penalizzati dal precariato”.

Dello stesso parere anche la collega della Cgil Miranda Perinelli: “ Il problema dell'occupazione c'è in ogni settore e va discusso e affrontato. Poi ovviamente lasceremo anche spazio alla musica, al divertimento per i giovani”.

Ma nella tavola rotonda non si parlerà soltanto di occupazione. “Ci soffermeremo anche sulle infrastrutture – conclude Giancarlo Turchetti (Uil) – e sulle energie rinnovabili. Tra i giovani c'è troppa demoralizzazione nei confronti delle nuove frontiere lavorative. Dobbiamo assolutamente fare qualcosa per loro”.

Dopo la riflessione del sabato spazio alla musica per tutto il pomeriggio del primo maggio. Fino a notte fonda si alterneranno sul palco di Valle Faul diversi gruppi locali oltre a un paio di nomi famosi a livello nazionale.

Enrico Capuano, parteciperà al Concertone di Roma e da quel palco saluterà Viterbo annunciando la sua esibizione successiva nella città dei Papi che sarà poi seguita dal famosissimo Alessandro Mannarino. Gli artisti saranno annunciati e presentati durante la serata dalla giornalista Maria Letizia Riganelli.

Il Comune di Viterbo, dal canto suo, metterà a disposizione un servizio gratuito di bus navetta che trasporterà il pubblico, anche chi deciderà di venire con degli autobus, dai parcheggi fuori le mura al luogo del concerto. “Dalle 8 alle 22 – spiega l'assessore Contardo – faranno un giro continuo dalle aree di sosta (via Garbini, Leclerc, tribunale, Ipercoop e cimitero) fino a piazza San Faustino”.

“Una bellissima iniziativa – chiosa l'assessore Muroni – che speriamo sia anche stimolo per le attività commerciali e per il turismo. A Valle Faul, ad esempio, saranno presenti dei punti ristoro, un po' come la vecchia estate viterbese a Pratogiardino”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-