:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Entro il 2011 una mostra dedicata al famoso campione di pugilato
Nino Benvenuti a palazzo dei Priori
Viterbo - 22 aprile 2011 - ore 11,40


Due immagini della visita di Nino Benvenuti a Viterbo
- Nino Benvenuti nella Città dei Papi.

Il noto pugile italiano, a Viterbo per individuare le location in grado di ospitare la mostra documentaria “Nino Benvenuti. Quarant’anni di emozioni raccontati da cimeli e giornali" ha fatto visita anche a Palazzo dei Priori, dove ad accoglierlo, oltre al sindaco Giulio Marini e all'assessore allo Sport Enrico Maria Contardo, c'erano anche l'assessore Paolo Muroni, il consigliere regionale Francesco Battistoni e gli amici dello stesso sportivo, Natili e Valentino.

Nino Benvenuti, in compagnia della consorte e del direttore delle relazioni istituzionali Intralot Grimaldi, ha visitato anche Palazzo dei Papi.

“Mi sembra davvero interessante l'idea di una mostra antologica che possa ripercorrere i passaggi più significativi della carriera del campione italiano di pugilato – ha sottolineato l'assessore Contardo -: dai primi successi dilettantistici alla medaglia d’oro, dalle Olimpiadi del 1960 fino al titolo mondiale dei pesi medi. Ritengo che, sia Palazzo dei Priori, sia Palazzo dei Papi offrano gli spazi giusti per ospitare un evento di questo spessore.

La sala Regia potrebbe accogliere la proiezione di filmati, ma anche tutta una serie di incontri con le scuole e le conferenze tenute da Nino Benvenuti ai giovani, mentre Palazzo Papale potrebbe rappresentare lo spazio ideale per la rassegna che ricostruisce cronologicamente oltre mezzo secolo di storia attraverso l'esposizione di oltre cento giornali originali dell’epoca, fotografie e documenti inediti con i numerosi trofei conquistati.

Si tratta di una mostra itinerante di assoluto rilievo che ha già fatto tappa in numerose città italiane. Insieme all'assessore alla Pubblica Istruzione Fattorini – ha aggiunto l'assessore alla Cultura Contardo – vorremmo ospitare l'evento nei prossimi mesi, coinvolgendo le scuole del capoluogo e della provincia.

L'obiettivo dell'iniziativa ha anche un'importante finalità sociale. Il ricavato ottenuto dalla vendita di gadget andrà infatti a sostenere il fondo dedicato agli atleti e ai pugili italiani affetti dal morbo di Alzheimer o da altre malattie degenerative”.

Nino Benvenuti, rimasto particolarmente colpito e affascinato dal quartiere medievale e dalla biblioteca del vescovato, ha incontrato inoltre il presidente del consiglio comunale Giancarlo Gabbianelli, il consigliere Maurizio Tofani e l'assessore della Provincia di Viterbo Paolo Bianchini.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-