:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Iniziativa dell'Ipadp per i ragazzi delle scuole
Meroi e Sabatini a Super Media Day
Viterbo - 21 aprile 2011 - ore 18,30


- Il presidente della Provincia Marcello Meroi e l'assessore comunale Daniele Sabatini hanno partecipato questa mattina nella sede dell’Inpdap di Viterbo a “Super Media Day”, iniziativa durante la quale sono stati premiati i 28 studenti delle scuole medie e superiori della Tuscia vincitori della borsa di studio messa a disposizione dall’ente previdenziale sulla base dei risultati conseguiti nell’anno scolastico 2009-2010.

“Nel portare il saluto mio, del sindaco di Viterbo Giulio Marini e dell’intera Amministrazione comunale - ha detto Sabatini - voglio fare i miei complimenti a voi ragazzi per l’ottenimento di questa borsa di studio.

Il mio è un pensiero di apprezzamento, perché so quanto in giovane età sia spesso difficile coltivare lo studio con impegno, dedizione, sacrificio, soprattutto quando si vive in una società che non sempre offre esempi positivi.

Un plauso, dunque, a voi e alle vostre famiglie, ma anche all’Inpdap, che investe sul merito e sulla qualità delle giovani generazioni con un impegno economico importante. Mi auguro che saprete beneficiare di questa borsa di studio in modo positivo, continuando a investire su di voi e sulle vostre inclinazioni”.

“Sono lieto di partecipare a questa bella manifestazione - ha continuato il presidente Meroi -, carica di significati importanti. Ringrazio l’Inpdap che vi ha dato questa opportunità, ringrazio voi giovani che siete stati capaci di raggiungere un traguardo di livello, e ringrazio le vostre famiglie che hanno vi hanno sicuramente aiutato in questo percorso.

Sarebbe banale dire che i giovani di oggi hanno pochi stimoli e pochi interessi, ma io credo che sia molto più importante avere ben chiari certi valori di riferimento e possedere la capacità di socializzare dal vivo piuttosto che contare 1500 amici su Facebook.

Enti come l’Inpdap che organizzano manifestazioni che celebrano il merito e l’eccellenza vanno quindi ringraziati e sostenuti: compito delle Istituzioni è infatti quello di creare per tutti uguali condizioni di partenza, ma anche quello di premiare i migliori che un giorno saranno la classe dirigente del nostro Paese. Vi auguro quindi di proseguire sulla strada dell’impegno e della qualità per diventare un giorno quello che la nostra Tuscia merita, e cioè persone valide e affidabili che ottengono risultati con sacrificio e senso di responsabilità”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-