:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - L'intervento del presidente Meroi e del sindaco Marini
Sede Unicef intitolata a Giuseppe Foti
Viterbo - 21 aprile 2011 - ore 18,00


- “Giuseppe Foti è stato un grande personaggio, un uomo di cultura, di scuola e di solidarietà che la nostra provincia non potrà mai dimenticare”.

Così il presidente Marcello Meroi ha ricordato il compianto presidente dell’Unicef scomparso recentemente, al quale oggi è stata intitolata, con una solenne cerimonia, la nuova sede dell’associazione in Viale Trento presso i locali del Consorzio Biblioteche.

Presenti alla manifestazione il presidente nazionale Unicef Vincenzo Spadafora, il presidente provinciale Maria Teresa Perfetto, il sindaco di Viterbo Giulio Marini, il Garante per l’Infanzia del Lazio Franco Alvaro e naturalmente la moglie e i figli di Foti.

“Mai come in questi giorni ho pensato a lui, punto di riferimento per tanti ex giovani studenti, compreso il sottoscritto, che lo hanno ammirato per la sua cultura, per il suo amore verso il prossimo e per il grande affetto dimostrato nei confronti dei bambini.

Non possiamo che riferirci a lui – ha aggiunto Meroi – in questi tempi in cui tutti siamo chiamati, a vario titolo, ad affrontare l’emergenza umanitaria rappresentata dal grande esodo dei popoli del Medio Oriente. La nostra provincia si sta attrezzando per accogliere soprattutto donne e bambini e dare loro la necessaria assistenza. Mai come adesso l’insegnamento di Foti va considerato attuale, valorizzato e promosso per rispondere in modo adeguato al bisogno di solidarietà che ogni giorno si fa più impellente.

Con piacere – ha poi proseguito il presidente – ho accolto l’idea di ospitare la sede Unicef nei locali del Consorzio Biblioteche, partecipato al 50% dalla Provincia, e l’ho fatto proprio con la certezza che Foti sarà ricordato come l’uomo che ha reso possibile la costituzione di questa meravigliosa organizzazione, costituita da tanti volontari che con passione e dedizione seguono il suo esempio.

Si deve a lui la costruzione della scuola media “Pietro Vanni”, alla sua tenacia e alla sua capacità di coinvolgere il maggior numero di persone nella realizzazione del progetto. Si deve a lui questo miracolo chiamato Unicef – ha concluso - fatto di tante importanti iniziative che la Provincia sarà sempre pronta a sostenere”.

Il Garante Alvaro ha ringraziato, a tal proposito, l’Assessorato provinciale ai Servizi Sociale per la sensibilità dimostrata e il contributo offerto a supporto delle politiche dell’infanzia.

"Non poteva essere altrimenti. La nuova sede provinciale Unicef intitolata a Giuseppe Foti. La cerimonia di intitolazione - ha detto il sindaco Marini - avvenuta quest'oggi all'interno dei locali del Consorzio Biblioteche in viale Trento ha rappresentato il modo ideale per dire “grazie” all'uomo dalla spiccata sensibilità, puntualmente mostrata nei confronti dei suoi ragazzi, quelli da aiutare e da non abbandonare, ma anche per dire “grazie” al professore, al preside della Scuola media Pietro Vanni, all'amato e stimato presidente di una realtà umanitaria fortemente impegnata nel mondo sociale. Un gesto naturale e sincero che onora e ricorda la sua persona, la sua memoria e il suo operato per l'Unicef e per la Città di Viterbo".


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-