- E’ tutto pronto a Bagnoregio per la processione del venerdì santo, l’evento che da oltre 400 anni si tramanda di generazione in generazione, che si svolgerà domani sera a Civita di Bagnoregio a partire dalle 21,30.
Nata nel 1600, la manifestazione, svolta nella contrada di Civita, vedeva la partecipazione del clero, delle confraternite, dei cantori e del popolo. Ancora oggi rappresenta per l’intero paese un appuntamento da non perdere, con la cittadinanza che partecipa con la stessa devozione di allora affollando le vie del paese e seguendo in preghiera il Crocefisso.
“La processione – ha spiegato il consigliere provinciale Francesco Bigiotti - si divide in due parti, quella storica che rappresenta il doloroso incedere di Gesù Cristo verso il luogo della crocefissione e che comprende oltre 150 persone in costume d’epoca raffiguranti i principali protagonisti degli ultimi momenti della vita di Cristo. E quella religiosa che invece rappresenta la viva fede del popolo bagnorese”.
Suggestiva l’ambientazione, formata per una parte da diverse centinaia di fiaccole e lanterne accese e dall’altra da un impianto di amplificazione e illuminazione dislocata per tutte le vie del centro storico del paese: “Un appuntamento straordinario, molto suggestivo e capace di suscitare forti emozioni – ha proseguito Bigiotti – che ogni anno richiama tantissime persone. Voglio ringraziare Marco Fioco e tutto il Comitato permanente della processione del venerdì santo per il grande lavoro che da tanti anni fanno per realizzare n
|