 |
Francesco Battistoni, presidente della commissione Agricoltura
|
|
- “Un primo passo per confrontarsi con il mondo dell’agricoltura sociale".
Lo ha dichiarato il presidente della Commissione regionale agricoltura, Francesco Battistoni, in apertura dell’audizione odierna sulle tematiche dell’agricoltura sociale.
“Quello di oggi – continua il presidente - è l’avvio di un percorso di collaborazione e che, sono certo, potrà portare a consolidare questo nuovo modello di sviluppo e permetterà di individuare gli strumenti necessari sia al settore agricolo che a quello della cooperazione sociale.
Sviluppare tali attività significa rispondere alla crescente richiesta che i cittadini fanno al mondo agricolo di fornire servizi di utilità sociale, occasioni di riabilitazione e di inclusione, di integrazione lavorativa e di sostegno al disagio. Ma significa anche offrire nuove occasioni di integrazione al reddito per le nostre aziende.”
Prevedere un coordinamento tra i diversi assessorati competenti per materia e le organizzazioni professionali e di categoria, realizzare incubatori che possano seguire e orientare i soggetti interessati alla realizzazione di attività di agricoltura sociale, porre in essere il monitoraggio di una realtà, come questa, che è ancora in totale divenire.
Questi solo alcuni degli spunti emersi oggi in audizione. “Indicazioni precise e positive – aggiunge Battistoni - che vanno nella direzione di concretizzare una proposta normativa che sia di accompagnamento alle attività di agricoltura sociale, e che non renda troppo stretti i lacci della maglia burocratica. A breve – conclude - convocheremo il tavolo dell’agricoltura sociale istituito presso Arsial, per intraprendere fattivamente un cammino assieme a tutti gli attori componenti il tavolo”.
|