::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Il salone internazionale dell'equitazione dall'8 al 10 aprile
L'università Agraria a "Roma Cavalli"
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 11,00


- Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, anche per l’edizione 2011 l’Università Agraria sarà presente con un suo stand a “RomaCavalli”, l’importante salone internazionale dell'Equitazione e dell’Ippica che si svolgerà l’8, 9 e 10 aprile.

Accanto infatti a competizioni sportive, rassegne, mostre, eventi e spettacoli che animeranno la manifestazione, a cui parteciperà anche l’Agraria con cinque suoi puledri, sarà anche l’occasione per promuovere il territorio tarquiniese alle molte persone – lo scorso anno più di 70mila – che saranno presenti durante i tre giorni.

“Crediamo molto in questo modo di promuovere il territorio – spiega il consigliere delegato dell’ente Maurizio Leoncelli – Abbiamo lavorato in sinergia con l’amministrazione e con gli operatori commerciali per creare qualcosa che potesse rappresentare al meglio la bellezza del nostro territorio e promuovere tutte le strutture recettive”.

Una promozione che passa attraverso la collaborazione delle diverse realtà tarquiniesi, che hanno accolto con grande entusiasmo la proposta lanciata dall’Università Agraria di creare quattro diverse brochure per l’occasione, riguardanti rispettivamente gli agriturismi, i bed&breakfast, i produttori locali e gli hotels.

Altre due brochure riguarderanno invece tutti gli eventi già organizzati della città – tra gli altri la processione del Cristo Risorto, il Game Fair, il DiVino Etrusco ed il Presepe Vivente – per il 2011, e gli eventi e le iniziative dell’Università Agraria, tra cui la Festa della Merca, la rassegna dedicata al bovino maremmano e tanto altro.

“Di sicuro RomaCavalli rappresenta una delle migliori opportunità per la promozione turistica – conclude Leoncelli – Gran parte dei visitatori provengono infatti dalla capitale o da zone limitrofe e vedono dunque in Tarquinia una meta ideale per poter staccare dalla caotica quotidianità e poter vivere appieno la natura e tutte le altre nostre qualità”.

Tutto il materiale sarà disponibile nello stand allestito dall’ente e consegnato da alcune ragazze dell’Infopoint che saranno a disposizione per qualsiasi altra informazione. In questo spazio, di ben 80 mq, è prevista anche la presenza di touch screen con foto e video della città, di degustazioni dei prodotti locali e di un piccolo museo riguardante gli attrezzi agricoli di una volta.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-