::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Fissata una data per discutere dei problemi di Bagnaia

La pro loco all'incontro con Marini e Galati

Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 19,30


Riceviamo e pubblichiamo - Oggi 1 aprile, alle 10, nella sede del Comune di Viterbo abbiamo avuto un incontro con il sindaco Giulio Marini e l'assessore Vittorio Galati in merito alle problematiche di Bagnaia.

Si è deciso congiuntamente di fissare un incontro con tutte le associazioni, che operano nel nostro paese, per la prossima settimana.

Il giorno l'ora e la sede verranno comunicati quanto prima dagli organi preposti.

Ringraziamo il primo cittadino e l'assessore per la sensibilità dimostrata.

Anna Rosa Cepparotti

Presidente dell'associazione pro-loco di Bagnaia


Riceviamo e pubblichiamo - Gentilissimo sindaco e gentili capi gruppo consiliari del Comune di Viterbo, i cittadini di Bagnaia intendono, con la presente, sollecitare la vostra attenzione sulle potenzialità turistiche, culturali ed economiche del paese, che negli ultimi anni, purtroppo, vive una situazione di degrado e incuria.

Sia per la sua posizione geografica che per l’aspetto architettonico, Bagnaia, incastonata ai piedi dei monti Cimini, potrebbe rappresentare un'offerta turistica eccellente per un target di visitatori ampio e culturalmente preparato.

Nonostante questa sua predisposizione, però, il paese si trova in una condizione che mal si concilia con il rilancio turistico del territorio.

Evidenzia infatti, problematiche importanti dovute alla mancanza di interventi di ordinaria manutenzione e programmatici, che sono divenute in taluni casi, delle vere emergenze.

I cittadini bagnaioli, presa ormai coscienza della loro forza, sia dal punto di vista numerico per l’evidente aumento demografico, sia per appartenenza, vista la passione che li lega alle tradizioni culturali e popolari del luogo, hanno inteso reagire all’immobilità che li ha caratterizzati negli anni scorsi, partecipando attivamente alle iniziative del comitato con idee, speranze e aspettative.

Per questo, con la presente, tramite il comitato, chiedono un incontro operativo con i rappresentanti del consiglio comunale di Viterbo, evidenziando alcuni punti critici per interventi di consolidamento, ripristino e progettuali, da discutere in dettaglio nella riunione che, vista la vostra sensibilità, sicuramente vorrete accordare loro non più tardi dei primi giorni del mese di maggio.

In tale incontro sarà opportuno chiarire quali iniziative il Comune ha già previsto per il paese e come intende investire i soldi ottenuti dalla vendita delle proprietà situate nel territorio di Bagnaia (600mila euro e 102mila euro).

I punti evidenziati sono:

1. Modifica dello statuto comunale, per l’istituzione di municipi per gli ex Comuni.

2. Completamento di Valle Pierina e sistemazione, come da progetto, delle aree verdi. In particolare, la zona delle gradinate da adibire a campetto polifunzionale.

3. Collegamento tra strada Romana e Zona Peep. Rifacimento dell’asfalto dove necessario, in particolare in viale Fiume e in via Cardinale De Gambara.

4. Pulizia del paese, riqualifica del borgo, delle fontane e della cinta muraria. Rispetto della segnaletica presente, con vigilanza costante in tutto il paese.

5. Piano quadro per il centro storico.

6. Richiesta di un tavolo di confronto promosso dal Comune con la presenza della sovrintendenza dei Beni culturali, la Provincia e l’università della Tuscia per il rilancio turistico di Villa Lante.

7. Recupero delle sorgenti d’acqua e dei fontanili, con la creazione di un Parco urbano dei monti Cimini (quelli del territorio bagnaiolo), in collaborazione con la facoltà di Agraria e con l’utilizzo dei fondi regionali ed europei.

Ringraziandovi per lo spazio e il tempo riservatogli, il comitato “Per Bagnaia”, pone i suoi distinti saluti in attesa di una vostra tempestiva convocazione.

Cristiana Varletta

Presidente del comitato ”Per bagnaia”


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-