::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Mercoledì 13 aprile alle 10
Convegno sull'arsenico all'Itisg
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 19,00


- Nel quadro dell’offerta formativa e dell’arricchimento della didattica, con il coinvolgimento attivo degli alunni nella ricerca e nell’azione, l' Istituto tecnico statale industriale e per geometri
“Leonardo da Vinci” organizza un convegno pubblico dal titolo: “La scuola si apre al territorio; il problema dell’arsenico nelle acque del viterbese”.

Destinatari, studenti, famiglie, docenti e operatori scolastici, utenti del territorio, per informare sulle problematiche relative alla presenza di questo elemento nell’acqua della nostra provincia.

Nello svolgimeno si succederanno interventi sulla natura del fenomeno, sugli effetti e sui possibili rimedi, e si presenteranno i risultati sperimentali ottenuti dagli alunni.

Il convegno si svolgerà mercoledì 13 aprile 2011, nell’aula magna “Fernando De Pari” dell’Istituto tecnico Leonardo da Vinci.


Programma del convegno “La Scuola si apre al territorio: il problema dell'arsenico nelle acque del Viterbese”

Ore 10
Saluto delle autorità

Giulio Giampietro, preside Itisg
Venanzio Marinelli, dirigente territoriale.

Ore 10,20
Notizie sull'arsenico e lavoro sperimentale.

Ore 10,50
Arsenico nella acque del viterbese: criteri idrogeologici per la ricerca di risoerse idriche alternative, Francesca Lotti, facoltà di Agraria, università della Tuscia.

Ore 11,20
Iindividuazione del problema arsenico, studi e proposte. Giorgio Cardona, Talete Spa.

Ore 11,50
Strategie di intervento sulla presenza di arsenico nella acque potabili: la nuova normativa, Paolo Equitani, assessore provinciale all'Ambiente.

Ore 12,20
Conclusione e saluti.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-