::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Civita Castellana - Sabato 2 aprile la mozione di Rifondazione comunista
Acqua, la Talete modifichi il piano tariffario
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 18,30


Riceviamo e pubblichiamo - Sabato 2 aprile il circolo di Rifondazione comunista – assieme ai sui amministratori - sarà presente al mercato di Civita Castellana per ascoltare i pareri dei cittadini sulla questione dell’acqua pubblica e dell’arsenico.

Verrà motivata la mozione presentata al consiglio comunale sull’argomento Talete.

Oggetto: iniziative per la modifica del piano tariffario della società Talete e tutela dell’acqua pubblica.

Premesso che le famiglie di Civita Castellana si sono viste recapitare bollette emesse dalla società Talete con importi triplicati rispetto alle precedenti fatturazioni;

che le tariffe applicate dalla società Talete risultano essere tra le più alte d’Italia;

che per la bollettazione la società si avvale quasi esclusivamente di “consumi presunti”;

che la qualità delle acque erogate nel territorio comunale, nonostante le deroghe, risulta essere difforme dalla previsione di legge, che stabilisce il limite massimo di arsenico in 10 microgrammi/litro;

Considerato che non è stato ancora presentato il Piano regionale per la risoluzione dell’Emergenza arsenico

Il consiglio comunale nel ribadire il pieno sostegno alla gestione pubblica della risorsa acqua quale bene comune

Impegna il sindaco ad attivarsi in sede di conferenza dei sindaci affinché Talete recepisca le seguenti indicazioni:

rimodulazione del piano tariffario della Talete che preveda una riduzione dei costi per l’utenza e l’applicazione delle riduzioni tariffarie previste per legge per le famiglie che non possono utilizzare, in quanto non potabile, l’acqua erogata.

obbligo fatturazione reale e non presunta dei consumi, mediante lettura da parte di personale addetto. In alternativa, la diffusione capillare alle utenze dei moduli per una autolettura programmata e la possibilità per gli utenti di comunicare con e-mail le letture.

Ad attivarsi presso la Regione Lazio affinché: adotti con urgenza il Piano regionale per la risoluzione dell’emergenza arsenico e realizzi gli impianti di dearsenificazione delle fonti; sostenga finanziariamente la società Talete nella realizzazione delle opere di ammodernamento e potenziamento delle reti idriche, evitando che i costi ricadano nuovamente sui cittadini; attui una verifica sui costi gestionali della società Talete.

Partito della Rifondazione Comunista
Circolo "Enrico Minio" Civita Castellana


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-