::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Bagnoregio - Il sindaco Bigiotti dopo l'approvazione del bilancio di previsione
Prioritari gli interventi a sostegno delle famiglie
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 18,15


Il sindaco di Bagnoregio Francesco Bigiotti
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del sindaco di Bagnoregio Francesco Bigiotti dopo l’approvazione del bilancio di previsione 2011- Abbiamo approvato oggi l’atto di programmazione economica per il prossimo anno.

Devo dire che da questo traspare chiaramente il risultato di una gestione oculata ed attenta che sta dando straordinari risultati: quelli sperati.

Siamo riusciti a chiudere il bilancio senza aumentare minimamente le tasse, anzi siamo riusciti per la prima volta a ridistribuire i risparmi e i frutti di buona gestione alla nostra popolazione.

Dal prossimo anno, infatti, lo scuolabus sarà gratuito per tutte le famiglie del nostro comune, un aiuto alle famiglie, piccolo ma concreto, in un momento di difficoltà economica generalizzato. Questo è il primo importante segnale che abbiamo voluto dare, dal prossimo bilancio dovremmo essere in condizione di iniziare ad abbassare le imposte ai nostri cittadini.

Abbiamo messo tra le priorità assolute, nella nostra programmazione economica, interventi a favore delle famiglie più disagiate ed alle strutture che operano nel sociale in continuità con quanto già fatto l’anno finanziario scorso.

Grande attenzione è stata prestata anche alla cultura, spettacolo e sviluppo turistico e economico.

Sono stato raggiunto telefonicamente da Claudio Ricci, sindaco di Assisi, che mi ha comunicato di aver concluso le pratiche amministrative per il Patto di amicizia tra le città di Bagnoregio ed Assisi, e che nel mese di giugno saremo in condizione di sottoscrivere il Patto presso il ministero.

Molta attenzione al mondo del lavoro: siamo riusciti ad aumentare le ore di lavoro ai nostri lavoratori part-time, abbiamo provveduto all'assunzione di un lavoratore ex-Ciet che aveva terminato il periodo di cassa integrazione e rischiava di restare senza lavoro. In breve tempo contiamo di portare a tempo pieno tutti gli orari dei nostri dipendenti comunali.

Abbiamo attivato le procedure selettive di legge per individuare due nuovi dipendenti con profilo D3 e C1. Abbiamo creato uno staff, alle dipendenze mie e degli assessori, in attesa che vengano individuate le nuove professionalità.

Questo staff ha rappresentato il valore aggiunto, in termini di produttività, per questa amministrazione. Voglio con l'occasione dunque ringraziare il dottor Peluso, la ragioniera Burla ed il ragioniere Cappuccini per il supporto dato a me e all'assessore Bellacima nella preparazione di questo bilancio".


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-