::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Se ne è parlato alla giornata di studio in prefettura rivolto alle forze dell'ordine e delle polizie locali
Sequestro e fermo dei veicoli
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 14,00


Il prefetto Antonella Scolamiero
- Il 29 marzo si è tenuta nella sala Coronas della prefettura - Utg di Viterbo una giornata di studio sulle sanzioni accessorie del fermo amministrativo e della confisca.

Il convegno rivolto agli operatori delle forze dell’ordine e delle polizie locali ha avuto l’obiettivo di approfondire i profili tecnici applicativi e giurisprudenziali di una casistica di infrazioni del codice della strada.

Nel corso dell’incontro è intervenuto il prefetto Antonella Scolamiero che ha voluto salutare i partecipanti e dimostrare la massima disponibilità della istituzione che rappresenta nei confronti di chi si adopera ogni giorno su strada per assicurare il rispetto delle leggi.

Sono intervenuti, in qualità di relatori, la dirigente dell'Area III della prefettura Roberta Monni, che ha illustrato tutte le norme del codice della strada che prevedono l’applicazione delle sanzioni accessorie del fermo e della confisca.

Il comandante della polizia stradale Federico Zaccaria, invece, si è soffermato sulle relative problematiche tecnico-applicative. Eugenio Turco, magistrato del tribunale di Viterbo, ha approfondito le problematiche applicative delle suindicate sanzioni accessorie conseguenti alla commissione di un reato.

L’avvocato dello Stato, Emanuele Valenzano, ha curato la parte relativa al contenzioso, in particolare soffermandosi sulla giurisprudenza della cassazione.

Il corso ha offerto ai partecipanti, insieme al qualificato approfondimento tecnico-giuridico delle disposizioni normative in materia, l’opportunità di un costruttivo confronto sui numerosi casi pratici presentati in aula teso a garantire l’omogenea risoluzione delle questioni poste.

L’alta preparazione professionale dei docenti e la profonda motivazione espressa dai partecipanti al corso hanno consentito di conseguire ottimi risultati.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-