- Al via le “Lezioni concerto” della scuola musicale comunale.
Domenica 3 aprile il primo appuntamento. Saranno complessivamente sei gli incontri a ingresso libero che fino al 29 maggio si svolgeranno al Ridotto del teatro Unione.
Docenti della scuola e prestigiosi ospiti saranno i protagonisti di “Melodica – nel segno di Franz Liszt”, questo il titolo scelto per l'edizione 2011. A inaugurare il ciclo di lezioni, Walter Fischetti, pianoforte, che proporrà proprio un “Omaggio musicale a Franz Liszt”.
Domenica 10 aprile, Angelo Degl'Innocenti e la sua classe di canto, e Maria Antonella Bellavia, pianoforte, proporranno gli “Aspetti della lirica da camera francese e russa tra fine '800 e '900”.
L'8 maggio sarà la volta di Filippo Belloni, pianoforte, e Laura Ammannato, relatrice, con il tema “Nel bicentenario della nascita di Franz Liszt: il Teatro al pianoforte e la musica a programma”.
Domenica 15 il duo pianistico Giorgio Cozzolino e Luigi Laterza offriranno un “Omaggio a Mendelssohn e esposizione manoscritti autografi di F. Liszt”. Piccola variazione di programma per l'appuntamento di domenica 22 maggio, che si svolgerà nella chiesa di Santa Maria della Verità alle 12,15 e vedrà Ferdinando Bastianini, organo, proporre Musiche di Bach e Frank.
Il 29 maggio chiuderà il ciclo di lezioni-concerto il duo pianistico Maria Luisa Maggio e Maria Cristina Paolucci con la “Musica francese tra '800 e '900”. Gli appuntamenti inizieranno alle 11 (eccetto quello del 22 maggio).
Nello specifico, questo il programma dell'appuntamento del 3 aprile:
Franz Liszt (1811-1866)
Sonetto del Petrarca n. 104 (da Années de pélèrinage 2me année)
Ballata n. 2 in si minore
Les jeux d'eaux à la Ville d'Este (da Années de pélèrinage 3me année)
Liebestraum n. 3 in la bemolle maggiore
Valse Oubliée
Nuages gris
XII Rapsodia Ungherese in do diesis minore
|