::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Politica - Giorgio Napolitano sulla scontro tra maggioranza e opposizione
"Così non si può andare avanti"
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 11,30


Il capo dello Stato Giorgio Napolitano
- "Così non si può andare avanti".

A dichiararlo è il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo sullo scontro tra maggioranza e opposizione che, secondo il capo dello Stato rischierebbe di paralizzare l'attività del Parlamento.

Al centro della riflessione di Napolitano c'è l'episodio alla Camera con il ministro della Difesa la Russa. Ma anche l'emergenza immigrati che starebbe mettendo a repentaglio l'immagine del Paese.

Il capo dello Stato ha convocato al Quirinale tutti i capigruppo, dicendo loro che così non si può andare avanti. Ieri quindi l'incontro con gli esponenti del Pdl, poi con quelli del Pd e infine con quelli dell'Udc. Sono saliti al Colle Cicchitto, Franceschini con la Finocchiaro, Casini con D'Alia. Oggi, invece, sarà il turno della Lega e di Futuro e libertà.

Stavolta il presidente della Repubblica, richiamando tutte le parti politiche al senso di responsabilità, ha voluto avvertire che un clima di questo tipo è dannoso per tutti.

Nei colloqui non è mai stata evocata esplicitamente la possibilità delle elezioni anticipate. Eppure tutti i capigruppo hanno avuto la sensazione che i discorsi di Napolitano fossero simili a quelli messi nero su bianco lo scorso 12 febbraio scorso. Quando la presidenza della Repubblica fu costretta a rilasciare una nota ufficiale per esortare a "uno sforzo di contenimento delle tensioni in assenza del quale sarebbe a rischio la stessa continuità della legislatura".


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-