::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Bomarzo - E’ composto da affermati registi, pittori e critici d’arte
Premio centro, pronto il comitato scientifico dell’esposizione
Viterbo - 1 aprile 2011 - ore 11,00


- Con il vernissage della prima mostra in programma - “Beyond the city walls” - della seconda Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee - Premio Centro 2011, svoltosi lo scorso 26 marzo al Palazzo Orsini di Bomarzo (VT), si è anche insediato il Comitato Scientifico di questa edizione che ha immediatamente iniziato a lavorare, producendo idee e dibattiti intorno al tema unico dell’Esposizione, “La città e l'umano”, e di come la mostra sul post graffitismo, in corso fino al 19 aprile, lo abbia interpretato cristallizzandone valori e significati.

Il Comitato Scientifico è una componente essenziale e primaria dell'Esposizione e, come detto dal direttore artistico Paolo Berti, “è proprietario del messaggio culturale, ideale, politico e intellettuale della stessa”.

Presieduto da Citto Maselli, regista di lungo corso e di grande valore, assente purtroppo per indisposizione sabato scorso, il Comitato Scientifico è composto da Franco Bevilacqua, giornalista de “La Repubblica” e fondatore con Eugenio Scalfari della stessa testata, nonché disegnatore satirico; Enzo Girolami Castellari, regista, autore di più di cento film, reduce dalla collaborazione con Quentin Tarantino in “Bastardi senza gloria”; Tommaso Cascella, pittore contemporaneo tra i più apprezzati per la sua storia e le sue opere; Enrico Manera, esponente degli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, a cui parteciparono anche Mario Schifano, Tano Festa e Franco Angeli; Lella Vairo, in rappresentanza dell'arte piemontese e critica d'arte; Max Volpe per l'associazione Il Faro Verde di Ancona, pittore e curatore di eventi artistici.

L'incontro ha portato ad accordi sulle forme procedurali e di contenuto delle funzioni del Comitato Scientifico, al fine di fornire all'Esposizione quanto culturalmente è in grado di esprimere, nel dibattito artistico contemporaneo, durante lo svolgimento del Premio Centro 2011 il quale, iniziato a Bomarzo, si concluderà a Palazzo Farnese a Caprarola il 23 luglio dopo aver toccato Soriano nel Cimino e Ronciglione.

Il prossimo appuntamento ed incontro collegiale del Comitato Scientifico,oltre agli scambi non ufficiali che intercorreranno tra i vari componenti in questi giorni, è fissato per il 23 aprile a Soriano nel Cimino, presso il Castello Orsini, per il vernissage della mostra “La città e l'umano”, la seconda delle quattro che compongono il Premio Centro 2011.

Intanto continua “Beyond the city walls”, con le opere di 12 esponenti italiani e internazionali del post graffitismo. La mostra sarà visitabile al Palazzo Orsini di Bomarzo fino al 19 aprile, nei giorni festivi e prefestivi, con orario 10.30-13 e 17-19.30. Ingresso libero. Per ulteriori informazioni: www.premiocentro.org.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-