:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Regione - Interviene l'assessore all'Agricoltura Birindelli
Tracciabilità, ora prende il via la valorizzazione
Viterbo - 19 aprile 2011 - ore 17,30


Angela Birindelli
- “La Commissione agricoltura della Regione Lazio ha approvato oggi all’unanimità la nostra proposta di Legge ‘Disposizioni per il sostegno dei sistemi di qualità e tracciabilità dei prodotti agricoli ed agroalimentari’.

Lo dichiara l’assessore alle Politiche agricole e alla Valorizzazione dei prodotti locali della Regione Lazio, Angela Birindelli.

“Con l’approvazione di questa Legge – aggiunge l’assessore – inizia a prendere corpo il nostro progetto di valorizzazione e rilancio dei prodotti agricoli di qualità del Lazio.

La legge sulla tracciabilità vuole essere un provvedimento che mira a valorizzare i prodotti provenienti da una filiera tutta regionale, dalla materia prima al prodotto finito. L’obiettivo è quello di istituire un marchio regionale collettivo di qualità che racchiuda sotto lo stesso segno le eccellenze agroalimentari del Lazio.

Uno strumento che consente d’intervenire direttamente sulla filiera produttiva: dalla produzione alla commercializzazione, ponendosi in maniera innovativa rispetto alle attuali dinamiche della moderna distribuzione, per facilitare l’ingresso dei prodotti regionali di qualità certificata nei diversi canali di mercato, a vantaggio di produttori e consumatori”.

Tra le finalità principali di questa legge c’è, infatti, la volontà di promuovere una serie di accordi con la Grande Distribuzione Organizzata (Gdo) per riservare nei supermercati appositi spazi/corner interamente dedicati alla produzione regionale.

“Ringrazio il presidente della commissione Francesco Battistoni – conclude Birindelli – che ha sostenuto con me questo progetto e tutti i membri della Commissione, compresi quelli della minoranza, che hanno accompagnato l’iter di questa proposta con un grande senso di responsabilità istituzionale e attenzione alle esigenze degli agricoltori del Lazio. Su questa legge sono già stanziati fondi importanti pari 1 milione di euro per il 2011 e 2 milioni di per il 2012 e due milioni per il 2013”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-